Generazione numeri pseudo-casuali: Varianza o Sn^2?
Ciao a tutti!
Ho un atroce dubbio: domani ho l'orale di statistica ed ho dovuto preparare una tesina. Ho scelto come argomento la generazione di numeri pseudo-casuali (genero distribuzioni sia uniformi che normali).
Ho solo un grande dubbio: devo calcolare media e varianza o media campionaria ed $ (S_n)^2 $? Per $ (S_n)^2 $ intendo quello diviso per (n-1) e non n e basta. Mi verrebbe da dire la seconda ipotesi, ma non trattandosi di misure che si suppone di legge normale (ad esempio), ma della generazione vera e propria di valori che seguono una legge normale, il dubbio mi viene...
Grazie
Ho un atroce dubbio: domani ho l'orale di statistica ed ho dovuto preparare una tesina. Ho scelto come argomento la generazione di numeri pseudo-casuali (genero distribuzioni sia uniformi che normali).
Ho solo un grande dubbio: devo calcolare media e varianza o media campionaria ed $ (S_n)^2 $? Per $ (S_n)^2 $ intendo quello diviso per (n-1) e non n e basta. Mi verrebbe da dire la seconda ipotesi, ma non trattandosi di misure che si suppone di legge normale (ad esempio), ma della generazione vera e propria di valori che seguono una legge normale, il dubbio mi viene...
Grazie

Risposte
Se qualcuno sa... l'esame ce l'ho dopo pranzo, avete ancora tempo per rispondere

"schifazl":
Se qualcuno sa... l'esame ce l'ho dopo pranzo, avete ancora tempo per rispondere
posso comprendere il tuo dubbio.
Non mi son occupato di generatori, ma così a naso potrei dirti la seconda risposta, cioè l'utilizzo di stimaotori (non distorti) se si parla dell'utilizzo di questi generatori su dei calcolatori (essendo a valori discreti...).
Grazie
Allora vada per gli stimatori non distorti, e se poi non gli piace pazienza


Evidentemente gli stimatori non distorti gli sono piaciuti, mi ha chiesto come ho fatto lo stimatore della varianza, gli ho risposto che l'ho fatto dividendo per (n-1) e non ha aggiunto commenti negativi 
Grazie ancora!

Grazie ancora!
"schifazl":
Evidtentemente gli stimatori non distorti gli sono piaciuti, mi ha chiesto come ho fatto lo stimatore della varianza, gli ho risposto che l'ho fatto dividendo per (n-1) e non ha aggiunto commenti negativi
Grazie ancora!
son contento per te!
fortuna gli hai detto $n-1$ perchè la varianza calcolata con $n$ non è non-distorto e ci sono problemi di errore.
cmq meglio così

Grazie!
Sì ogni tanto un po' di popi ci sta bene

