Funzione massa di probabilità
Ciao a tutti,
mi sto approcciando a questa materia e sono fermo su un punto che, mi rendo conto sia di natura elementare, ma non riesco ancora a capire (purtroppo non ho la possibilità di andare a lezione e devo fare da autodidatta)
Sia X una variabile casuale geometrica di parametro p che assume valori nell'insieme {0; 1; 2; 3;...}
- Si tracci un grafico indicativo della funzione massa di probabilità di X.
Grazie se qualcuno mi riesce ad instradare
mi sto approcciando a questa materia e sono fermo su un punto che, mi rendo conto sia di natura elementare, ma non riesco ancora a capire (purtroppo non ho la possibilità di andare a lezione e devo fare da autodidatta)
Sia X una variabile casuale geometrica di parametro p che assume valori nell'insieme {0; 1; 2; 3;...}
- Si tracci un grafico indicativo della funzione massa di probabilità di X.
Grazie se qualcuno mi riesce ad instradare

Risposte
Ciao, quello che chiedi non è difficile. Prova a dare un'occhiata qui (se sei ferrato con l'inglese consulta la pagina in inglese, appunto. Molto più precisa).
Altrimenti fai qualche altra ricerca in rete o consulta il tuo libro di testo per capire come si traccia la pmf di una variabile discreta quale la geometrica. Tracciala a mano e poi se hai a disposizione Matlab confronta con quello che hai ottenuto tu! Matlab contiene funzioni per tutte le principali variabili aleatorie ( ti basta consultare la documentazione ufficiale).
Altrimenti fai qualche altra ricerca in rete o consulta il tuo libro di testo per capire come si traccia la pmf di una variabile discreta quale la geometrica. Tracciala a mano e poi se hai a disposizione Matlab confronta con quello che hai ottenuto tu! Matlab contiene funzioni per tutte le principali variabili aleatorie ( ti basta consultare la documentazione ufficiale).