Funzione generatrice dei momenti... detagli
Ciao a tuti.
Stavo cercando di capire la funzione generatrice dei momenti. Nel libro e definita cosi:
$M_X(t) = E[e^(tx)]$
Vorrei sapere cosa esattamente e t?
Ho cercato dapertutto informazioni ma non ho ancora trovato niente che mi spieghi bene cos'e' t.
Stavo cercando di capire la funzione generatrice dei momenti. Nel libro e definita cosi:
$M_X(t) = E[e^(tx)]$
Vorrei sapere cosa esattamente e t?
Ho cercato dapertutto informazioni ma non ho ancora trovato niente che mi spieghi bene cos'e' t.
Risposte
Ciao.
La $t$ è semplicemente un parametro.
Una volta trovata la funzione generatrice dei momenti, la utilizzi per trovare il momento di ordine k tramite $E(X^{k})=frac{d^{k}}{dt^{k}}M_{X}(t)|_{t=0}$
La $t$ è semplicemente un parametro.
Una volta trovata la funzione generatrice dei momenti, la utilizzi per trovare il momento di ordine k tramite $E(X^{k})=frac{d^{k}}{dt^{k}}M_{X}(t)|_{t=0}$
Grazie Røland, adesso mi torna. Peccato che nei libri non spieghino tutti i piccoli detagli, che sono importanti secondo me.
Prego!
Ti capisco. Io odio particolarmente quando tralasciano certe parti perchè le ritengono "Ovvie", quando invece per me a volte non lo sono
Ti capisco. Io odio particolarmente quando tralasciano certe parti perchè le ritengono "Ovvie", quando invece per me a volte non lo sono
