[EX] Probabilità elementare
L'evento A si veri ca con una probabilita 0:6. Se A non si veri ca, allora l'evento B si veri ca con probabilita
0:1.
(a) Qual e la probabilita che almeno uno degli eventi A o B si veri chi ?
(b) Se A e l'evento che la squadra di calcio del Chievo pareggi la prossima partita e B e l'evento che domani
piova, quale dovrebbe essere la probabilita che ambedue si veri chino entrambi ? Quale proprieta state
usando ?
0:1.
(a) Qual e la probabilita che almeno uno degli eventi A o B si veri chi ?
(b) Se A e l'evento che la squadra di calcio del Chievo pareggi la prossima partita e B e l'evento che domani
piova, quale dovrebbe essere la probabilita che ambedue si veri chino entrambi ? Quale proprieta state
usando ?
Risposte
Il regolamento prevede che tu scriva anche le tue considerazioni e i tuoi tentativi, oltre al testo dell'esercizio. La stessa cosa vale per l'altra discussione che hai aperto.
Si certo:
P(A1)=0,6 P(A2)=0,4
P(B|A2)=0,1 => P(A|B2)=0.9 Dove A1 e B1 sono gli eventi singoli e A2 e B2 i complementari.
Per quanto riguarda il punto a) l'unione è data da P(A) + P(B) - P(A e B) però non avendo nè P (B) ne P(A e B) non saprei come muovermi.
per quanto riguarda il punto b) ho ragionato nel modo seguente: P(A|B2) = P(A e B2)/P(A) => 0,9 = P(A e B) / 0,6 => P (A e B2)
però in questo modo trovo la probabilità che si verifichi A e che B non si verifichi. Quindi non saprei più continuare.
P(A1)=0,6 P(A2)=0,4
P(B|A2)=0,1 => P(A|B2)=0.9 Dove A1 e B1 sono gli eventi singoli e A2 e B2 i complementari.
Per quanto riguarda il punto a) l'unione è data da P(A) + P(B) - P(A e B) però non avendo nè P (B) ne P(A e B) non saprei come muovermi.
per quanto riguarda il punto b) ho ragionato nel modo seguente: P(A|B2) = P(A e B2)/P(A) => 0,9 = P(A e B) / 0,6 => P (A e B2)
però in questo modo trovo la probabilità che si verifichi A e che B non si verifichi. Quindi non saprei più continuare.