[EX] Biostatistica: Distribuzione di Gauss

Clodio93
Avrei bisogno di un aiuto su come svolgere alcuni esercizi di Biostatistica Medica che richiedono la conoscenza delle distribuzioni normali.

ESERCIZIO 1)
La pressione minima (X) in una popolazione di maschi adulti ha media 100 e varianza 25.
Calcolate:
1. la probabilità che X>110
2. la probabilità che X<106.8
3. la probabilità che 101.7 Entro quali valori è compresa la pressione minima del 60% dei soggetti?
Qual è il valore della pressione tale che solo il 4% dei soggetti ha pressione più elevata?

Ho capito che è richiesta la standardizzazione dei dati. Il problema è che mi manca un dato all'appello, ovvero il valore di z. So che z posso ricavarlo tramite le tavole della curva standardizzata, ma non so come procedere qualora lo trovassi. Inoltre, non so che parte della curva devo considerare, dal momento che non mi da un orientamento di partenza in percentuale.

Un altro esercizio è il seguente:
ESERCIZIO 2)
I parametri di distribuzione delle due popolazioni è il seguente:
SANI: MEDIA=1,25 DEVIAZIONE STANDARD=0,12
MALATI: MEDIA=1,55 DEVIAZIONE STANDARD=0,13
Si richeide:
1) Di determinare il valore soglia che la procedura di screening porti ad accettare il 95% del sangue di individui sani
2) Di determinare la percentuale di individui malati il cui sangue viene accettato in base al valore soglia precedentemente determinato.

Ho capito che devo trovare il valore X. Qua ho la percentuale che dovrebbe permettermi di trovare il corrispettivo valore di z tramite le tavole di standardizzazione, ma non trovo nulla (o non riesco a leggerle come si deve).
Faccio notare che utilizzo tavole che considerano le aree della coda superiore della curva normale standardizzata (vorrei sapere a cosa si riferisce e se considera solamente metà del grafico oppure entrambe le parti)

Ho urgente bisogno che mi si data risposta, perché il 21 Gennaio avrei l'esame.
Grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.