Esercizio sulla probabilità elementare
Salve a tutti!
Innanzitutto complimenti per il forum! Davvero molto utile e ricchissimo di informazioni, molti amici lo usano e si trovano davvero alla grande!
Detto questo, sono alle prese con il seguente esercizio:
Giovanni e Maria seguono un corso di matematica, il cui esame finale prevede solo tre
punteggi: A, B e C. La probabilità che Giovanni prenda B è pari a 0.3, la probabilità che Maria prenda B è
pari a 0.4, la probabilità che nessuno dei due prenda A ma almeno uno dei due prenda B è pari a 0.1. Qual
è la probabilità che almeno uno dei due prenda B ma nessuno prenda C? [Risposta: 0.6]
Inizialmente ho pensato di costruire lo Spazio di Probabilità scegliendo come Spazio Campione OMEGA=(AA, AB, AC, BA, BB, BC, CA, CB, CC} considerando come eventi elementari tutte le combinazioni del tipo: 'Voto_Giovanni/Voto_Maria';
mi sono subito accorto che tuttavia la scelta non combacia con quanto dice la traccia (in particolare "la probabilità che Maria prenda B è pari a 0.4").
Chi mi può suggerire qualche altro modo di impostare bene il problema, al fine di risolvere il quesito posto dall' esercizio.
Grazie anticipatamente per la risposta!

Innanzitutto complimenti per il forum! Davvero molto utile e ricchissimo di informazioni, molti amici lo usano e si trovano davvero alla grande!

Detto questo, sono alle prese con il seguente esercizio:
Giovanni e Maria seguono un corso di matematica, il cui esame finale prevede solo tre
punteggi: A, B e C. La probabilità che Giovanni prenda B è pari a 0.3, la probabilità che Maria prenda B è
pari a 0.4, la probabilità che nessuno dei due prenda A ma almeno uno dei due prenda B è pari a 0.1. Qual
è la probabilità che almeno uno dei due prenda B ma nessuno prenda C? [Risposta: 0.6]
Inizialmente ho pensato di costruire lo Spazio di Probabilità scegliendo come Spazio Campione OMEGA=(AA, AB, AC, BA, BB, BC, CA, CB, CC} considerando come eventi elementari tutte le combinazioni del tipo: 'Voto_Giovanni/Voto_Maria';
mi sono subito accorto che tuttavia la scelta non combacia con quanto dice la traccia (in particolare "la probabilità che Maria prenda B è pari a 0.4").
Chi mi può suggerire qualche altro modo di impostare bene il problema, al fine di risolvere il quesito posto dall' esercizio.
Grazie anticipatamente per la risposta!



Risposte
Buongiorno e buona settimana a tutti!
Up!
Up!


C'è qualcosa che non torna nei dati che hai scritto.
Come può essere che la probabilità che nessuno dei due prenda A, ma almeno uno dei due prenda B (ciò comprende i casi BB-BC-CB) sia 0,1 quando la probabilità del solo caso BB ($0.3*0,4=0,12$) è maggiore?
Come può essere che la probabilità che nessuno dei due prenda A, ma almeno uno dei due prenda B (ciò comprende i casi BB-BC-CB) sia 0,1 quando la probabilità del solo caso BB ($0.3*0,4=0,12$) è maggiore?
E' proprio questo che mi ha messo in difficoltà, ho fatto il copia-incolla del libro di testo che ho in pdf... Non saprei... Altre dritte?