Esercizio spazio dei parametri; spazio campionario.

Livarno
Innanzitutto, considerando che questo è il mio primo post sul forum, spero di non violare il regolamento in alcun modo (l'ho letto da cima a fondo, ma non si sa mai).
Detto ciò ringrazio anticipatamente chi mi risponderà. :D
Ho questi esercizi da risolvere:

1.Per un campione di numerosità N=3 di un modello Exp si riportino lo spazio dei parametri e quello campionario
2. Illustrare le caratteristiche di spazio campionario e spazio dei parametri nel caso di n = 2 per modelli Bionomiali e Gaussiani.

Non riesco a comprendere come cambiano gli spazi nel momento in cui mi viene fornita la numerosità del campione.

Edit: Ho cercato di svolgere l'esercizio in questo modo.
1. Sia una V.C. Y~Exp( $\lambda$ ), lo spazio parametrico sarà $\Theta$ : $RR ^+$ ; e lo spazio campionario , dato n=3, sarà ($RR^+)^3$.
2. Sia una V.C Y~Bin( N , p ) dove N noto, allora p € [0,1] e lo spazio parametrico sarà [0,1]; lo spazio campionario, dato n=2, sarà (0,1,2)
Sia una V.C. Y~N( $\μ$ , $\sigma^2$ ) , lo spazio parametrico sarà ( $RR x RR^+$ ) e lo spazio campionario, dato n=2, sarà $RR^2$

E' corretto? Oppure ho fatto errori incredibili? :?: :D

Risposte
Lo_zio_Tom
penso....e sottolineo penso, che, negli esempi proposti, lo spazio campionario cambi unicamente per la distribuzione binomiale...per il modello gaussiano, se prendiamo un campione $ul(X)={X_(1),X_(2),...,X_(n)}$ lo spazio dei risultati campionari rimane sempre ${-oo;+oo}$

Per la binomiale invece tale spazio necessariamente cambia essendo ${0,1,2,..n}$ ovvero il numero dei successi

non faccio l'insegnante e quindi prendi ciò che ti dico con le dovute cautele....è solo buon senso!

Livarno
"tommik":
penso....e sottolineo penso, che, negli esempi proposti, lo spazio campionario cambi unicamente per la distribuzione binomiale...per il modello gaussiano, se prendiamo un campione $ul(X)={X_(1),X_(2),...,X_(n)}$ lo spazio dei risultati campionari rimane sempre ${-oo;+oo}$

Per la binomiale invece tale spazio necessariamente cambia essendo ${0,1,2,..n}$ ovvero il numero dei successi

non faccio l'insegnante e quindi prendi ciò che ti dico con le dovute cautele....è solo buon senso!


Ti ringrazio. Credo proprio che sia come dici tu!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.