Esercizio diseguaglianza

Sk_Anonymous
Ciao....avete qualche idea per risolvere questo:
Sia Z una variabile casuale normale standard. Si dimostri che, per ogni z > 0, vale la diseguaglianza. (Non si può usare la diseguaglianza di Cebycev):

Pr(Z \geq z) \leq (1/z)*(1/(2*\pi)^1/2)*exp(-z^2/2)

avevo un'idea di risolverlo con la diseguaglianza di Markov ma la normale non può essere utilizzata in questo caso.

Risposte
fu^2
potresti riscrivere tutto in codice, così è proprio illeggibile la disuguaglianza :D

Sk_Anonymous
Pr(Z >= z) <= (1/z)*(1/(2*\pi)^1/2)*exp(-z^2/2)

retrocomputer
"giaro9":
Pr(Z >= z) <= (1/z)*(1/(2*\pi)^1/2)*exp(-z^2/2)


Ehm, forse intendeva così

$Pr(Z >= z) <= (1/z)*(1/(2*\pi)^{1/2})*exp(-z^2/2)$

:wink:

Hai dimenticato il simbolo di "dollaro" all'inizio e alla fine della formula, necessari al sito per riconoscere le formule matematiche all'interno del tuo scritto. Mi sono anche permesso di correggere un possibile errore nell'esponente di $2\pi$ (l'ho racchiuso tra parentesi graffe). Ecco come l'ho scritto:

$Pr(Z >= z) <= (1/z)*(1/(2*\pi)^{1/2})*exp(-z^2/2)$


Va bene?

Sk_Anonymous
grazie...sono nuovo di qui...nn sapevo come fare :)

retrocomputer
"giaro9":
grazie...sono nuovo di qui...nn sapevo come fare :)


Figurati, tra nuovi ci si capisce :-D
Io sono forse un po' avvantaggiato, usando frequentemente il LaTeX :wink:

garnak.olegovitc1
Salve giaro9,

"retrocomputer":
[quote="giaro9"]grazie...sono nuovo di qui...nn sapevo come fare :)


Figurati, tra nuovi ci si capisce :-D
Io sono forse un po' avvantaggiato, usando frequentemente il LaTeX :wink:[/quote]

puoi usare anche il codice ASCIIMATHML come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html

Cordiali saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.