Esercizi convergenze
Salve a tutti.
Ho ricevuto una scheda di esercizi da svolgere per giovedì prossimo relativa alle convergenze.
La mia docente non svolge esercizi in classe e sinceramente non so proprio da dove cominciare.
Vi metto in allegato la scansione della scheda.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
Qui il link per aprirla grande: http://i60.tinypic.com/rh787r.jpg
Ho ricevuto una scheda di esercizi da svolgere per giovedì prossimo relativa alle convergenze.
La mia docente non svolge esercizi in classe e sinceramente non so proprio da dove cominciare.
Vi metto in allegato la scansione della scheda.
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
Qui il link per aprirla grande: http://i60.tinypic.com/rh787r.jpg
Risposte
Benvenuto.
[xdom="hamming_burst"]Se vorrai ricevere risposta:
1. Esponi massimo 2 esercizi per thread.
2. scrivi il testo manualmente con le formule matematiche: qui è spiegato come fare. Anche se riuscirai ad utilizzare i tag correttamente, ci penso io a sistemare per i tuoi primi post. Un'immagine verrà eliminata tra qualche tempo dall'hoster tinypic, e tal thread rimarrà senza testo; quindi sarebbe semplicemente inutile.
3. Scrivi una tua proposta di risoluzione, anche se sono dubbi, si partirà da lì. Non si risolvono esercizi a richiesta senza una corrispondenza.
Chiudo questo post, riaprine altri secondo regolamento. Grazie.[/xdom]
[xdom="hamming_burst"]Se vorrai ricevere risposta:
1. Esponi massimo 2 esercizi per thread.
2. scrivi il testo manualmente con le formule matematiche: qui è spiegato come fare. Anche se riuscirai ad utilizzare i tag correttamente, ci penso io a sistemare per i tuoi primi post. Un'immagine verrà eliminata tra qualche tempo dall'hoster tinypic, e tal thread rimarrà senza testo; quindi sarebbe semplicemente inutile.
3. Scrivi una tua proposta di risoluzione, anche se sono dubbi, si partirà da lì. Non si risolvono esercizi a richiesta senza una corrispondenza.
Chiudo questo post, riaprine altri secondo regolamento. Grazie.[/xdom]