Es. numero di carte dello stesso seme
Salve.
Vi posto un esercizio che non riesco a fare:
che io risolverei con $p=(((10!)/(2!*8!))*((30!)/(3!*27!)))/((40!)/(5!*35!))$ che torna $0.2$ mentre il risultato è: $1/18=0.05$
Dove sbaglio?
Vi posto un esercizio che non riesco a fare:
Da un mazzo di carte italiane vengono estratte 5 carte in blocco.
Caloclare laa probabilità $p$ di ottenere almeno 2 carte dello stesso seme
che io risolverei con $p=(((10!)/(2!*8!))*((30!)/(3!*27!)))/((40!)/(5!*35!))$ che torna $0.2$ mentre il risultato è: $1/18=0.05$
Dove sbaglio?
Risposte
Il testo dice "almeno due".
Ma soprattutto ho un dubbio: le carte italiane sono 40 carte di cui 10 per seme giusto? Ragionandoci su i semi sono 4 quindi se prendo 5 carte di sicuro due sono dello stesso seme o sbaglio?
La prima è di cuori, la seconda di fiori, la terza di picche, la quarta di quadri e la quinta? avrà seme uguale ad una di quelle o no?
Ma soprattutto ho un dubbio: le carte italiane sono 40 carte di cui 10 per seme giusto? Ragionandoci su i semi sono 4 quindi se prendo 5 carte di sicuro due sono dello stesso seme o sbaglio?
La prima è di cuori, la seconda di fiori, la terza di picche, la quarta di quadri e la quinta? avrà seme uguale ad una di quelle o no?
In effetti sembra anche a me un evento certo, cioè probabilità 1, ma magari l'esercizio voleva far riflettere su eventi certi ed eventi impossibili, probabilità 0.
"gio73":
In effetti sembra anche a me un evento certo, cioè probabilità 1, ma magari l'esercizio voleva far riflettere su eventi certi ed eventi impossibili, probabilità 0.
si spera!! Magari il nostro amico ha sbagliato scrivendo. Chissà.
già non ci avevo pensato.. e pure ho appena controllato è scritto cosi.. magari si è sbagliato il testo..