Effetto marginale nella regressione logistica

lallabond
Ciao,

lunedì mi laureo (finalmente) però ho un problema riguardo l'interpretazione di un dato.
In pratica ho analizzato con la regressione logistica il comportamento di potenziali donatori nei confronti di un progetto di beneficenza. Nell'interpretazione dell'effetto marginale, un valore -0.47 a che scala di misura si riferisce? Può essere espresso in percentuale? C'è un valore soglia rispetto al quale si definisce che è un valore alto o basso? Oppure si riferisce sempre ai valori 0 e 1 che può assumere la probabilità?
Help...perchè in commissione ho un prof di statistica e se mi fa una domanda del genere io non so che rispondere!!!

Grazie

Risposte
gugo82
Non per essere sgarbato, ma cosa ne possiamo mai saperne noi dell'interpretazione tuoi dati?
Quei dati li avrai raccolti e misurati tu, quindi a cosa un valore numerico si riferisce e con che scale è misurato dovresti ben saperlo...

[xdom="gugo82"]Sposto in Statistica e probabilità.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.