Dubbio Su due problemi

irimro89
il primo riguarda il test delle ipotesi,mi da n,μo,con Ho=(μ=μ0) e H1=(μ>μo),prima mi dice che lo scarto tipo è incognito poi successivamente è noto , e mi da anche l'errore di prima specie e vale 0.05,mi chiede di trovare "il valore critico" di $ bar(x) $ . il valore critico è quel valore che trovo dalle tabelle a seconda della statistica,in questo caso uso la statistica student ( con varianza incognita) e conoscendo v gradi di libertà e l'errore di I specie trovo questo valore,che poi confronterò con il valore della statistica(che potrà essere maggiore o minore),tuttavia il libro questo valore lo chiama t,u a seconda della statistica usata nel nostro caso è t(0.95),il valore critico cercato è questo oppure chiamandolo $ bar(x) $ intende un'altra cosa?

l'altro è un problema che ho trovato qui sopra proposto da kaarot89 in cui ho delle misure e i valori e mi da il valore noto ,e mi chiede la stima corretta della varianza,per cui uso la formula : 1/(n-1) $ sum [x i - bar(x) ]^2 $ , dove xi è il valore noto che mi da (cioè la stima della misura μ ) quindi il problema si conclude qui , ma se la media degli errori non fosse stata nulla ?

Risposte
irimro89
penso che il primo chieda il valore che trovo conoscendo il rischio di I specie e i gradi di libertà,non saperei se chiede altro...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.