Differenza tra spazio degli eventi e spazio campionario

Sorriso91
Buongiorno!
Sui miei appunti di statistica leggo : La collezione o totalità di tutti i possibili risultati di un esperimento casuale di cui si conoscono i possibili risultati ma non quale di essi effettivamente si verificherà è detto spazio campionario $\Omega$ . La famiglia di tutti gli eventi associati ad un dato esperimento casuale è definita spazio degli eventi $C$.
C'è qualcuno che, di grazia, mi spiegherebbe la differenza tra i due concetti? E perchè se N è la cardinalità dello spazio campionario allora quella dello spazio degli eventi sarà $2^N$?
Se mi viene chiesto di definire una variabile casuale sfruttando la definizione di spazio degli eventi elementari e io sugli appunti ho che la variabile aleatoria è una funzione definita nello spazio campionario, come dovrei rispondere secondo voi?

Risposte
Sorriso91
Il livello è semplice come avrai potuto intuire..

Quindi lo spazio degli eventi elementari sarebbe lo spazio campionario?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.