Definizioni stima paremetrica

Salerno91
Salve sto facendo confusione nel capire la differenza tra stima e stimatore:
Stima è funzione del campione
Stimatore al variare del campione la stima descrive un v.c campionaria
Mi potete migliorare a spiegare le definizioni
grazie

Risposte
walter891
Ciao, a me l'avevano spiegato più o meno in questo modo: lo stimatore è basato sulle caratteristiche generali del campione e lo si determina a priori mentre la stima è il valore che gli viene dato dopo che è stata fatta la raccolta dei dati

Salerno91
sergio mi servirebbe un chiarimento sul campionamento, riporto da libro:
sia $X$ un certo fenomeno caratterizzato da una funzione di densita f(x,teta) ed $x$=($x_1$,$x_2$,$x_n$) campioni estratti con reimissione da $X$, ogni volta che si ripete l operezione di campioamento si ha un vettore di variabili casuali $X$=($X_ 1$,$X_ 2$;$X_ n$) indipendenti e identicamente distribuiti.

Salerno91
Riporto gli appunti presi a lezione:
[size=150]http://i42.tinypic.com/2vcvuvb.jpg[/size]
Riporto cosi dato ke il sito da problemi ;-)
Cerco dei chiarimenti
Sergio mi potresti dare una mano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.