Covarianza
Ciao ragazzi.
Mi spiegate in parole povere la covarianza.
La varianza se nn ho capito male indica l'indice di dispersione, ossia quanto si discostano i dati dal valore medio.!!?!
E la covarianza?????
grazie mille
ciauu
Mi spiegate in parole povere la covarianza.
La varianza se nn ho capito male indica l'indice di dispersione, ossia quanto si discostano i dati dal valore medio.!!?!
E la covarianza?????
grazie mille
ciauu
Risposte
La covarianza indica il grado di correlazione tra due variabili, si tratta di confrontare il prodotto degli scarti.. non so se sono stata chiara..
Meglio cosi:la covarianza indica il grado di correlazione tra due variabili ed è la media del prodotto degli scarti tra i valori di una variabile e il loro valor medio e i valori dell altra variabile in considerazione e il loro valor medio può assumere valori negativi nulli o positivi;se assume valori nulli le variabili sono indipendenti,se assume valori positivi le variabili sono correlate!!!
Meglio cosi:la covarianza indica il grado di correlazione tra due variabili ed è la media del prodotto degli scarti tra i valori di una variabile e il loro valor medio e i valori dell altra variabile in considerazione e il loro valor medio può assumere valori negativi nulli o positivi;se assume valori nulli le variabili sono indipendenti,se assume valori positivi le variabili sono correlate!!!
Tutto giusto, solo che se la covarianza è nulla non è detto che le variabili siano indipendenti. Due o più variabili casuali sono indipendenti se e solo se la probabilità congiunta è uguale al prodotto delle probabilità marginali. Se sono indipendenti sicuramente la covarianza è nulla, ma il viceversa in generale non è vero e in questo caso le variabili si dicono non correlate.
Per Frodo4 :stai parlando di variabili casuali o aleatorie per cui è giusto quello che dici in termini di correlazione tra due variabili casuali...ma quello che è stato chiesto all'inizio riguardava solo la covarianza quale strumento statistico!se mi fosse stato chiesto in un campo inferenziale cosa fosse la covarianza allora avrei fatto più attenzione al caso della covarianza nulla...
Per Frodo4 :stai parlando di variabili casuali o aleatorie per cui è giusto quello che dici in termini di correlazione tra due variabili casuali...ma quello che è stato chiesto all'inizio riguardava solo la covarianza quale strumento statistico!se mi fosse stato chiesto in un campo inferenziale cosa fosse la covarianza allora avrei fatto più attenzione al caso della covarianza nulla...
Scusami avevo letto male la domanda

Di niente
