Confronto tra percentuali: come procedere?
Ciao a tutti! Vorrei sapere se in merito alla questione che a breve vi illustrerò, il mio ragionamento sia valido oppure errato e in tal caso vi chiedo come impostare il problema.
Supponiamo di avere 2 popolazioni (campioni) di soggetti affetti dalla malattia X. Il primo campione è Americano (N=300 malati) il secondo campione è Asiatico (N=75 malati). Pertanto le due popolazioni sono indipendenti. Adesso con uno studio vado a verificare quanti soggetti presentino anche una seconda malattia Y in aggiunta alla malattia X. Trovo che in America ho 78 malati XY (26%) mentre in Asia sono 45 (60%). Alla luce di questo salta agli occhi che gli asiatici sono "più malati" degli americani. Ma posso affermarlo con certezza data la differenza del campione? Posso fermarmi a valutare la mera percentuale o c'è qualche analisi statistica da applicare? In sostanza io avrei bisogno di capire se tra i due campioni (che presuppongo confrontabili in quanto tutti i soggetti sono malati e perchè ricerco lo stesso fattore (malattia Y)) ci sia una effettiva differenza statisticamente significativa tale da poter affermare che gli asiatici siano "più malati (o meno) degli americani.
Io avevo pensato al chi-quadrato... ma non riesco a capire se è la scelta giusta e in tal caso come impostare concettualmente l'analisi.
Provate ad illuminarmi?
Grazie a chi risponderà
Supponiamo di avere 2 popolazioni (campioni) di soggetti affetti dalla malattia X. Il primo campione è Americano (N=300 malati) il secondo campione è Asiatico (N=75 malati). Pertanto le due popolazioni sono indipendenti. Adesso con uno studio vado a verificare quanti soggetti presentino anche una seconda malattia Y in aggiunta alla malattia X. Trovo che in America ho 78 malati XY (26%) mentre in Asia sono 45 (60%). Alla luce di questo salta agli occhi che gli asiatici sono "più malati" degli americani. Ma posso affermarlo con certezza data la differenza del campione? Posso fermarmi a valutare la mera percentuale o c'è qualche analisi statistica da applicare? In sostanza io avrei bisogno di capire se tra i due campioni (che presuppongo confrontabili in quanto tutti i soggetti sono malati e perchè ricerco lo stesso fattore (malattia Y)) ci sia una effettiva differenza statisticamente significativa tale da poter affermare che gli asiatici siano "più malati (o meno) degli americani.
Io avevo pensato al chi-quadrato... ma non riesco a capire se è la scelta giusta e in tal caso come impostare concettualmente l'analisi.
Provate ad illuminarmi?
Grazie a chi risponderà
Risposte
Ciao Benvenuto.
Non conosci altro sui tipi di popolazione (da cui sono prelevati i due campioni), sul loro andamento in distribuzione, ...
Non conosci altro sui tipi di popolazione (da cui sono prelevati i due campioni), sul loro andamento in distribuzione, ...