Come calcolare l'intervallo di confidenza?
Buongiorno a tutti, mi trovo in difficoltà nel calcolo dell'intervallo di confidenza, nella fattispecie mi viene chiesto l'intervallo di confidenza al 94% per una determinata probabilità.
La probabilità che ho già calcolato correttamente è 21,625%, n=8000
La formula per cui secondo le soluzioni dovrebbe essere $ 0,21625-1,88 * sqrt((0,21625 * 0,78375)/8000) < p < 0,21625+1,88 * sqrt((0,21625 * 0,78375)/8000) $
Il problema è che non riesco a capire come si ricavi quel 1,88, ho capito che bisogna utilizzare la tavola t student con grado di libertà n-1, ma il valore 1,88 non è presente in questa tavola!
ringrazio chi avrà la pazienza di aiutarmi!
La probabilità che ho già calcolato correttamente è 21,625%, n=8000
La formula per cui secondo le soluzioni dovrebbe essere $ 0,21625-1,88 * sqrt((0,21625 * 0,78375)/8000) < p < 0,21625+1,88 * sqrt((0,21625 * 0,78375)/8000) $
Il problema è che non riesco a capire come si ricavi quel 1,88, ho capito che bisogna utilizzare la tavola t student con grado di libertà n-1, ma il valore 1,88 non è presente in questa tavola!
ringrazio chi avrà la pazienza di aiutarmi!
Risposte
I gradi di libertà sono così elevati che puoi approssimare con la normale standard.
Usa le tavole della funzione di ripartizione: devi trovare quel valore $z$ tale che $F(z)=(1+0.94)/2$
A me viene proprio $1.88$.
Ciao
Usa le tavole della funzione di ripartizione: devi trovare quel valore $z$ tale che $F(z)=(1+0.94)/2$
A me viene proprio $1.88$.
Ciao
Grazie mille, ora ho capito, ho dovuto scaricare da internet le tavole della funzione di ripartizione che sul mio libro non c'erano.