$chi^2$ e lettura tavole

MrMojoRisin891
Buonasera, sto avendo problemi a capire come leggere le tavole di questa distribuzione.
Esempio:
devo calcolare
$P(chi_14^2>18.67)$

Nelle tavole trovo
| 0.95 | 0.005 |
| 6.571 | 23.685

ho scritto i due valori più vicini, nella riga 14, nell'ordine in cui compaiono (da quanto ho capito la tavola contiene i quantili di coda destra quindi, e devo trovarmi $1-P(chi_14^2<18.67)$ )

non sto capendo come fare a calcolare a quale $alpha$ devo associare il valore $18.67$, ho provato facendo una proporzione ma non funziona. Potreste spiegarmi come funziona? Grazie

Risposte
Lo_zio_Tom
non c'è verso...o hai il valore tabulato sulla tavola oppure utilizzi un calcolatore...basta anche Excel, dove la $chi^2$ è tabulata

MrMojoRisin891
grazie tommik

Lo_zio_Tom
diciamo anche che la tua tavola fa un po' cagXXX

questa non ti risolve completamente il problema ma quasi....

MrMojoRisin891
in effetti è "un pochino" più completa...
ti ringrazio per il consiglio su excel, non sapevo ci fosse la funzione, è molto comoda!

Lo_zio_Tom
pensa che dove sto io adesso il pc parla francese....sono impazzito per trovarla:

LOI.KHIDEUX.DROITE(18,67;14)=0,1778

con l'Excel in italiano è un po' piu' semplice


LOL

MrMojoRisin891
immagino :D
ma in questo caso, dicendo che la funzione "restituisce la probabilità a una coda sinistra" intende valori di probabilità minori o uguali di 18,67? Tipo funzione di ripartizione?

Lo_zio_Tom
In questo caso (droite) dà la coda di destra. Alcune tavole invece danno la funzione di ripartizione. Basta intenderci

MrMojoRisin891
chiarissimo, grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.