Calcolo quartili

luker1996
Come si calcolano il primo , il secondo , il terzo quartile e la distanza interquartile di questa distribuzione?
$ [254.3 --- 253.7 --- 250.6 --- 253.3 --- 252.0 --- 255.7 --- 249.2 --- 253.6 --- 252.0 --- 253.1]$

Non inserisco nessuna bozza di risoluzione perchè purtroppo non so come si possa risolvere, mi accontento anche di una spiegazione teorica senza risolvere numericamente l'esercizio

Risposte
crono87
Ordina la distribuzione in maniera crescente.
Il secondo quartile, o mediana, e' il valore centrale nel caso di un numero dispari di valori, la media dei due centrali se pari.
Avendo 10 valori, i tuoi due centrali sono 253.1 e 253.3. La loro media, 253.2, corrisponde al secondo quartile.

Il primo e il terzo quartile spaccano la distribuzione al 25% e 75% rispettivamente.
Essendo 10 valori, il primo quartile e' il terzo valore, il terzo quartile l'ottavo.

La differenza interquantile si calcola sottraendo il primo al terzo quartile.

luker1996
Per centrali intendi il 4° e il 5° giusto?

crono87
Corretto

luker1996
Primo quartile (xL): 251.65

Mediana (xm): 253.2

Terzo quartile (xU): 253.85

Calcolato con un calcolatore online, non si trova con i tuoi valori

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.