Calcolo probabilità nel Texas Hold'em

AndyOne1
Ciao ragazzi,
sto cercando di capire come calcolare la % di vittoria di una mano nel poker alla texana. Premetto che ovviamente so che esistono diversi software online che fanno il calcolo della %, ma a me non interessa avere un programma che mi aiuti a giocare, ma solo capire il meccanismo che c'è dietro il calcolo delle % stesse.

Per semplificare il tutto ho 4 mani, ognuna composta da 2 carte girate (pubbliche), quindi in partenza (prima del flop, ovvero le 3 carte girate sul tavolo) conosco 8 carte. Per calcolare le % di vittoria delle mani mi baso sul numero di outs, dove un out è una carta, ancora nel mazzo, che fa passare in vantaggio quella mano. La formula sarebbe $ x / 44 $ , dove x è il numero di outs della mano e 44 è il numero di carte rimanenti nel mazzo.

Prendiamo come esempio questa situazione:


Mano 1 = 6,81% perchè ho solo 3 outs, in quanto tutti i Jack manderebbero in vantaggio la Mano 3 che ha la carta vicino al Jack più alta rispetto a quella della Mano 1. Quindi la probabilità che la mia mano passi in vantaggio è 3/44

Mano 2 = 13,63% perchè ho 6 outs

Mano 4 = 6,81% perchè ho solo 3 outs, ovvero i tre 3 ancora presenti nel mazzo, in quanto un 7 darebbe coppia anche alla Mano 2 che avrebbe kicker più alto rispetto a quello di questa mano

Mano 3 = 100% - (13,63% + 6,81% + 6,81%) = 72,75% perchè ho 5 outs "evidenti" (ovvero i 2 Jack ancora presenti nel mazzo e i tre Assi), ma anche tutte le carte che NON sono outs per le altre mani, in quanto se le altre mani non fanno punto vincerebbe questa per carta alta Asso.

Ovviamente queste percentuali sono completamente sbagliate, come dimostrato anche dai risultati del programma nella foto. Mi rendo conto di alcuni problemi palesi, come ad esempio il fatto che dividendo il numero di outs per le carte rimanenti nel mazzo non tengo conto della probabilità di avere colore (5 carte dello stesso seme) o scala (5 carte connesse).

La domanda è: come posso ottenere una % abbastanza accurata? Mi andrebbe bene anche arrotondata all'intero più vicino, senza avere precisione decimale.

Grazie a tutti per l'attenzione!

P.S. Inizialmente per calcolare le percentuali, visto che le 3 carte al flop vengono girate insieme e non una per volta, avevo fatto così: $x/44 + x/43 + x/42$ ma anche in questo caso le % vengono sballate

Risposte
superpippone
Secondo me quella indicata è la probabilità di vincere la mano, e non quella di essere in vantaggio alla prossima "girata".
Pertanto non tiene conto solo delle 3 carte del flop, ma anche di quella del turn e di quella del river.
Perciò bisognerebbe tenere conto di tutte le $1.086.008$ combinazioni possibili di 5 carte che possono essere scoperte sul tavolo.
E, francamente, è un po' eccessivo per le mie modeste possibilità.......

AndyOne1
"superpippone":
Secondo me quella indicata è la probabilità di vincere la mano, e non quella di essere in vantaggio alla prossima "girata".
Pertanto non tiene conto solo delle 3 carte del flop, ma anche di quella del turn e di quella del river.
Perciò bisognerebbe tenere conto di tutte le $1.086.008$ combinazioni possibili di 5 carte che possono essere scoperte sul tavolo.
E, francamente, è un po' eccessivo per le mie modeste possibilità.......


Ciao, intanto grazie per l'attenzione e per la risposta! In realtà però credo proprio si tratti della % della mano di passare in vantaggio, proprio perchè si basa sul calcolo degli outs, che sono SOLO le carte che farebbero andare la relativa mano in vantaggio su un'altra.

All'inizio la mano in vantaggio è la 3 perchè ha carta alta Asso, quindi i suoi outs saranno gli Assi rimasti nel mazzo, i Jack rimasti nel mazzo ma anche tutte le carte che NON sono outs per le altre mani.
L'uscita al flop di un out non garantisce a una mano la vittoria, ma solo il momentaneo vantaggio sulle altre

superpippone
Premetto che non concordo con quel che asserisci.
Si parla di probabilità di vincere, e non di passare in vantaggio alla "girata" seguente.
Comunque se anche avessi ragione tu, dovresti tener conto delle $13.244$ terne di carte che potrebbero sortire al flop.
E' comunque complicato.....
P.S. Adesso mi è chiara la domanda che hai inserito nell'altro post!!!

AndyOne1
"superpippone":
Premetto che non concordo con quel che asserisci.
Si parla di probabilità di vincere, e non di passare in vantaggio alla "girata" seguente.
Comunque se anche avessi ragione tu, dovresti tener conto delle $13.244$ terne di carte che potrebbero sortire al flop.
E' comunque complicato.....
P.S. Adesso mi è chiara la domanda che hai inserito nell'altro post!!!


Qua mi trovo molto d'accordo, infatti la mia idea per "andare sul sicuro" era proprio quella di calcolare tutte le $13.244$ combinazioni possibili al flop e analizzarle tutte, una per una, per tutte e 4 le mani. Partendo sempre dall'esempio nell'immagine poco sopra:


    1) calcolo i $13.244$ diversi possibili flop
    2) prendo la prima di queste combinazioni e l'associo alla Mano 1
    3) adesso la Mano 1 ha 5 carte, calcolo il punto che ha centrato (coppia, doppia coppia, ecc.)
    4) passo alla seconda delle $13.244$ combinazioni
    5) ripeto i passi seguenti fino a quando ho analizzato tutte le combinazioni possibili al flop
    [/list:u:1cjvg8gt]

    Quello che mi sfugge è: a questo punto come faccio a ragionare in termini statistici? Se conosco gli outs posso verificare la probabilità di un evento (es. 8 carte su 44 mi vanno bene -> $18%$), qua invece conosco solo quante volte la mano va a fare un punto, però ogni punto ha "forza" diversa, a seconda di che punto abbiano fatto le altre mani.

    Non so se mi sono spiegato, spero di non abusare della tua pazienza. A tal proposito ti ringrazio ancora per la disponibilità!

superpippone
Prendi la prima combinazione.
L'associ a TUTTI e 4 i giocatori.
Vedi chi vincerebbe.
Prendi la seconda combinazione.
L'associ a Tutti e 4 i giocatori.
Vedi chi vincerebbe
.......................
.......................
Prendi la combinazione numero 13.244.
L'associ a tutti e 4 i giocatori.
Vedi chi vincerebbe.
Finite tutte le combinazioni, verifichi i risultati.
Il primo giocatore vincerebbe n volte, pareggerebbe m volte, e perderebbe le altre.
Fai il rapporto con 13.244, e trovi le tue percentuali.
Un po' lunghetto.....
Ma se sai programmare, puoi riuscirci.
Per me è notte fonda.....

AndyOne1
"superpippone":
Prendi la prima combinazione.
L'associ a TUTTI e 4 i giocatori.
Vedi chi vincerebbe.
Prendi la seconda combinazione.
L'associ a Tutti e 4 i giocatori.
Vedi chi vincerebbe
.......................
.......................
Prendi la combinazione numero 13.244.
L'associ a tutti e 4 i giocatori.
Vedi chi vincerebbe.
Finite tutte le combinazioni, verifichi i risultati.
Il primo giocatore vincerebbe n volte, pareggerebbe m volte, e perderebbe le altre.
Fai il rapporto con 13.244, e trovi le tue percentuali.
Un po' lunghetto.....
Ma se sai programmare, puoi riuscirci.
Per me è notte fonda.....


Perfetto, grazie davvero! Sì, il procedimento descritto da te è fattibile con poche righe di codice! Ti sono davvero riconoscente per la gentilezza e le risposte. Buona giornata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.