Calcolo errore assoluto

lor_fra
Svolgendo questo problema mi ritrovo un risultato penso sicuramente sbagliato visto che la stima migliore esce piu piccola dell'errore assoluto,vorrei capire se e dove ho sbagliato.
Si vuole determinare l indice di rifrazione $n$ di un mezzo trasparente attraverso la misura dell angolo di deviazione minima $delta$ di un prisma realizzato con lo stesso materiale.Il prisma e immerso in aria ed il suo angolo di apertura é $alpha=60°+-1°$.Il valore dell angolo di deviazione minima é $delta=45°+-2°$.calcolare l indice di rifrazione $n$ ed il suo errore assoluto $Deltan$.
L indice di rifrazione dai risultati dell ottica è
$n=((sen(delta+alpha)/2)/(sen(alpha/2)))$
Ottenendo quindi $n=(sen52°3'+-1°3')/(sen30°+-0°,3')$
$Deltan=Deltan1+Deltan2$
Dove $Deltan1$ é $|(cos52°3')/(sen30°)|·1°3'$ $Deltan1=1,5989..$ mentre $Deltan2=|(sen52°3')(cos30°)/(sen30°)^2|·0°3'$ ottenendo $Deltan2=0,81948..$
Quindi $Deltan=2,4$ mentre $nbest=1,6$
$n=1,6+-2,4$
É normale che l errore assoluto e piu grande della stama migliore?

Risposte
lor_fra
Grazie per la risposta Tem!sul mio quaderno le formule erano sbagliate....sono curioso di sapere se le ho sbagliate a scrivere io all epoca o le ha sbagliate chi le ha scritte alla lavagna....la formula che tengo io per l errore assoluto é \(\sum_{i = 1}^N \left|\frac{\partial f}{\partial x_i}\right|\Delta x_i\) l hai mai vista da qualche parte?

lor_fra
Grazie Tem tutto molto chiaro!!non lo sapevo il fatto dei radianti,in effetti adesso il risultato ha molto piu senso.
Ho un unico dubbio che mi è rimasto,come faccio a capire in base alla traccia del problema se l errore sulle grandezze misurate è massimo o statistico?
Non sono molto bravo in statistica e il mio corso é fatto molto male quindi non ho mai sentito parlare di errore massimo e statistico,conosco solp l errore assoluto e relativo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.