Calcolo della varianza condizionata
ciao a tutti! sono alessia e sono nuova....scusate se irrompo così in questo forum ma sono in seria difficoltà....
sto preparando un esame di statistica, materia per la quale non sono negata, di più....volevo chiedervi un aiuto perché sono bloccata su un calcolo....spero di riuscire a spiegarmi bene....allora, ho una tabella 3x3, e ho le medie condizionate, ma mi chiede anche la varianza condizionata e non mi spiega come si fa a calcolarla quando ho questi dati....questa è la tabella:
X 1 2 3 (X=Numero di case)
1 21 8 0
2 12 11 1
3 7 6 2
(Y=Numero di auto)
(scusate se non è chiara, non so come spiegarmi)
comunque....ho le medie condizionate, le X e Y con la linea sopra, (Yx=1 è 1,28; Yx=2 è 1,54, Yx=3 è 1,67 e Xy=1 è 1,65; Xy=2 è 1,92; Xy=3 è 2,67) mi dite che calcoli devo fare per avere la varianza condizionata? perchè mi dice i risultati ma non come si fa, e poi ho trovato formule della varianza ma non quella condizionata, e non so come fare...potete aiutarmi? grazie mille! alessia
sto preparando un esame di statistica, materia per la quale non sono negata, di più....volevo chiedervi un aiuto perché sono bloccata su un calcolo....spero di riuscire a spiegarmi bene....allora, ho una tabella 3x3, e ho le medie condizionate, ma mi chiede anche la varianza condizionata e non mi spiega come si fa a calcolarla quando ho questi dati....questa è la tabella:
X 1 2 3 (X=Numero di case)
1 21 8 0
2 12 11 1
3 7 6 2
(Y=Numero di auto)
(scusate se non è chiara, non so come spiegarmi)
comunque....ho le medie condizionate, le X e Y con la linea sopra, (Yx=1 è 1,28; Yx=2 è 1,54, Yx=3 è 1,67 e Xy=1 è 1,65; Xy=2 è 1,92; Xy=3 è 2,67) mi dite che calcoli devo fare per avere la varianza condizionata? perchè mi dice i risultati ma non come si fa, e poi ho trovato formule della varianza ma non quella condizionata, e non so come fare...potete aiutarmi? grazie mille! alessia
Risposte
Condizionare rispetto ad un preciso valore di X o di Y significa considerare una sola riga o colonna della matrice. Così come calcoli le medie condizionate analogamente puoi fare per le varianze.