Calcolo della mediana con valori uguali.

ape1
Sulle mie dispense di statistica ho trovato un particolare calcolo della mediana, che si ripete negli esercizi, ma non riesco a capire.
L'esempio del libro mi dice che in una successione di 20 numeri come ad esempio

2 3 3 4 5 7 7 8 8 8 8 9 10 12 14 15 17 19 19 20

La mediana che dovrebbe essere la media di 8+8 non può essere 8 poichè anche il nono l'ottavo e l'unicesimo valore sono il numero 8. Di conseguenza mi dice che essendo il decimo valore il terzo 8 tra i quattro 8 presenti, la mediana si trova a tre quarti della distanza tra 7,5 e 8.5. e cioè 7.50 + 0.75 corrisponde a 8.25

Ora io mi chiedo, in un esercizio, quando ho ad esempio la distribuzione
0 1 3 4 4 4 5 119
la mediana a che valore corrisponde?

Secondo i miei calcoli che hanno seguito il ragionamento precedente dovrebbe corrispondere a 3.75 in quanto io cerco il valore tra il quarto e il quinto "posto". Essendo il 4 a due terzi tra 3.50 e 4.50 la mediana la otterrei calcolando 3.50 + 0.6.

E' giusto questo ragionamento? Poichè non ne ho trovata conferma in nessun luogo! Grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.