Aiuto esercizio
salve a tutti. ho un problema riguardo questo esercizio: in un container ci sono alcuni pezzi di cui uno rotto. estraggo 3 pezzi senza restituzione. sia Ei l'evento = (" estraggo il pezzo rotto alla i-esima estrazione" ) con i=(1;2;3) . determina :
-gli atomi.
-il rapporto tra le Pi degli eventi Ei.
-gli intervalli di coerenza.
io credevo che gli eventi fossero incompatibili ma la prof mi ha detto che è sbagliato.
come si fa??
-gli atomi.
-il rapporto tra le Pi degli eventi Ei.
-gli intervalli di coerenza.
io credevo che gli eventi fossero incompatibili ma la prof mi ha detto che è sbagliato.
come si fa??
Risposte
chiama "atomi" i costituenti .. e intervalli di coerenza i possibile valori che puo assumere la probabilità di un costituente senza perdere di siglificato . cioè se A contiene B è impossibile che p(b) > p(a) quindi se facendo i calcoli trovo che p(b) mi viene maggiore di p(a) devo dire che i volori di probabilita assegnati agli eventi non sono coerenti con il minimondo considerato.. ma il mio problema è... perche diamine sono compatibili?!!!!!