Risoluzione Grafica Equazione 3° Grado
---
Risposte
La Matematica è fatta in modo tale che, per convicere gli altri della bontà di un'affermazione, bisogna fornire almeno una sua dimostrazione.
Dato che nei tuoi appuntini le dimostrazioni non sono fornite in maniera "intellegibile", potresti fornirle qui in maniera più elaborata. Che te ne pare?
Dato che nei tuoi appuntini le dimostrazioni non sono fornite in maniera "intellegibile", potresti fornirle qui in maniera più elaborata. Che te ne pare?
---
Ho dato un'occhiata abbastanza rapida alle due paginette che hai linkato. A parte qualcosa nella prima pagina, del resto francamente non ho capito nulla. L'inizio di pagina 2, ad esempio, mi è completamente oscuro e non capisco proprio che cosa stai facendo e dove vuoi andare a parare. Dove sarebbe questa appendice di cui parli? Se pensi di avere qualcosa da dire, è auspicabile che tu scriva in maniera chiara e quanto più precisa le tue idee. Scrivi un articolo, in italiano (meglio ancora se in inglese!), con frasi di senso compiuto che chiariscano che problema stai risolvendo, che tattica stai adottando, che teorema stai dimostrando. Con tutto il rispetto, quegli appunti potranno anche essere utilissimi a te ma ti garantisco che non lo sono per chi vive fuori dalla tua mente (e quindi, in questo senso, la tua condivisione è praticamente inutile).
Infine, permettimi un commento: non riesco proprio a capire il tuo atteggiamento. Non è un caso isolato il tuo, è un fenomeno sempre più diffuso. Ti iscrivi a questo forum per condividere (o dovrei forse dire pubblicizzare?) dei tuoi appunti. E questo mi sta bene, benissimo. Com'è ovvio - soprattutto nel mondo della Scienza! - cominciano ad arrivare le prime critiche, le prime richieste di chiarimenti e, soprattutto, i primi consigli dai più esperti (qualcuno una volta mi ha detto che il Matematico è un mestiere molto frustante: arriva sempre qualcuno più bravo di te). E tu come reagisci? Reagisci in maniera assolutamente infantile, con superbia e chiusura mentale, arroccandoti nelle tue posizioni e difendendo a spada tratta il tuo lavoro, quasi come a voler dire: "Io sono quello che sa, voi siete degli idioti che non capite niente e disprezzate la mia opera". Perché? Perché non provare a leggere quelle critiche, imparando da esse?
Dici di amare la tematica "risolubilità per radicali di equazioni algebriche"; mai pensato che magari qui potresti trovare spunti nuovi per guardare a quella stessa materia con occhi diversi?
Ad ogni modo, buona fortuna con i tuoi appunti.
Infine, permettimi un commento: non riesco proprio a capire il tuo atteggiamento. Non è un caso isolato il tuo, è un fenomeno sempre più diffuso. Ti iscrivi a questo forum per condividere (o dovrei forse dire pubblicizzare?) dei tuoi appunti. E questo mi sta bene, benissimo. Com'è ovvio - soprattutto nel mondo della Scienza! - cominciano ad arrivare le prime critiche, le prime richieste di chiarimenti e, soprattutto, i primi consigli dai più esperti (qualcuno una volta mi ha detto che il Matematico è un mestiere molto frustante: arriva sempre qualcuno più bravo di te). E tu come reagisci? Reagisci in maniera assolutamente infantile, con superbia e chiusura mentale, arroccandoti nelle tue posizioni e difendendo a spada tratta il tuo lavoro, quasi come a voler dire: "Io sono quello che sa, voi siete degli idioti che non capite niente e disprezzate la mia opera". Perché? Perché non provare a leggere quelle critiche, imparando da esse?
Dici di amare la tematica "risolubilità per radicali di equazioni algebriche"; mai pensato che magari qui potresti trovare spunti nuovi per guardare a quella stessa materia con occhi diversi?
Ad ogni modo, buona fortuna con i tuoi appunti.
---
---
Basta fare dei noiosissimi conti, che lascio volentieri a te...
Se può aiutare, ti ricordo che c'è una simpatica formula col determinante per calcolare l'area di un triangolo, quando si conoscono le coordinate dei suoi vertici.
Se può aiutare, ti ricordo che c'è una simpatica formula col determinante per calcolare l'area di un triangolo, quando si conoscono le coordinate dei suoi vertici.
Sì, questo mi mi può aiutare, ricordamela.
---