Tui interesse composto come si fa?

rita212
[size=150]ciao ragazzi come sempre ho bisogno di voi e ne approfitto per ringraziarvi tanto!!
dunque il mio problema è questo, la prof ha eseguito questo esercizio:

il capitale di 156 euro ha dato un montante di 390 euro in 20 periodi di capitalizzazione composta.
determinare il tui.

dunque la regola che io applico è:

i= ([M][/C])^1/t -1
quindi: (390/156)^1/20 -1

non mi da il risultato ho provato in mille modi perchè???
il risultato che dovrebbe dare è 0.0468802
aiutatemiiiiiiii

Risposte
carlo911
Ciao Rita, il quesito è molto semplice. L'esercizio dice che un capitale di 156 euro ha prodotto un montante pari a 390 euro in 20 periodi, regime di cap. composta. Quindi, dalla formula del montante ad interesse composto:
$390=156*(1+i)^(20)$ ci ricaviamo il tasso di interesse! Operiamo così:
$ (1+i)^20=2,5 $ Estraiamo la radice 20, oppure innalziamo entrambi i membri a 1/20 per togliere l'esponente:
$ (1+i)=2,5^(1/20) $ svolgiamo i calcoli e otteniamo questo risultato:
$ 1+i=1,046880235 $ Da cui, in funzione di i:
$ i=1,046880235-1=0,046880235 $
quindi il tasso di interesse i=4,68%

carlo911
Se hai bisogno di altro, chiedi pure!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.