Resa percentuale, senza resa effettiva !!!

mtx4
salve, mi sono imbattuto in questo problema

Calcolare la resa percentuale della reazione in cui $41,5 g$ di triossido di tungsteno $WO_3$ reagiscono con idrogeno $H_2$ in eccesso per formare Tungsteno metallico $W$ e $9,5 mL$ di acqua $H_2O$, nota la densità $= 1 g/(mL)$.

Bene, io so che la resa percentuale, è il rapporto della massa di prodotti effettiva su quella teorica, moltiplicato per 100 ovviamente
tuttavia nel problema conosciamo solo la resa effettiva dell'acqua, non del tungsteno, del quale possiamo trovare la massa, ma solo stechiometricamente, quindi trovando la resa teorica, manca dunque la resa effettiva del tungsteno, credo impossibile da ottenere, mediante semplice equazione chimica
sbaglio o mi sfugge qualcosa??
grazie

Risposte
mirko9991
Ciao!
Secondo me si può fare invece :)
Una volta che hai calcolato i grammi di H2O formatesi, li rapporti ai grammi ideali di H2O che avresti dovuto ottenere in linea teorica.
Non serve conoscere anche la massa di tungsteno metallico per calcolare la resa.
Giusto o mi sbaglio?

mtx4
beh io pensavo che volesse sapere la resa totale, altrimenti avrebbe chiesto la resa solo dell'acqua.
io per resa totale intendo di tutti i reagenti, poichè l'acqua potrebbe averne una, il tungsteno un'altra
potrei sbagliarmi però ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.