Problema elementare (mica tanto)

pepitagold
OK , ciao a tutti e spero di non aver sbagliato forum.
Dunque : 16 soci partecipano alla gestione di un laghetto di pesca sportiva , pagando una quota annuale.
5 da 40 anni
3 da 30 anni
6 da 10 anni
1 da 4 anni
1 da 2 anni
Ora il "club" chiude , e ci sono 8000 euro da distribuire in parti proporzionali .
Lasciando perdere montanti , tassi variabili , inflazione etc...etc... , come si può farla breve e tagliare il
nodo di Gordio con il buon senso ?
A me vengono in mente cose troppo incasinate e assurde .
Grazie per ogni suggerimento .
P.S.: il problema è reale :-)

Risposte
@melia
a domanda è "proporzionali a cosa? Al numero di anni di iscrizione?"
Se pensi che questa sia la soluzione corretta, solo tu puoi dirlo perché sai che cosa implicava essere soci, allora indica la quota annua da restituire a ciascuno con $x$, a quello iscritto da 2 anni restituirai $2x$, a quello iscritto da 4 $4x$, a ciascuno dei soci iscritti da 10 anni restituirai $10x$ ... in totale ottieni $2x+4x+6*10x+3*30x+5*40x=356x$. Questo significa che le quote da restituire sono 356, quindi dividendo $8000:356=22,47$€ è il valore di ciascuna quota, che va moltiplicata per il numero di anni in cui la persona è stata socio. Fai attenzione agli arrotondamenti altrimenti rischi di dover aggiungere soldi, ti propongo
5 da 40 anni ciascuno 899 €
3 da 30 anni ciascuno 674 €
6 da 10 anni ciascuno 224,65 €
1 da 4 anni 90 €
1 da 2 anni 45 €
In questo modo avanzi 10 centesimi.

pepitagold
Perfetto
Ti ringrazio (e per di più intasco i 10 cent !)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.