Primo principio della termodinamica?

jackyhide-votailprof
Il primo principio della termodinamica q+w=dU è così perchè la p è esterna e quindi da q-(-pdV) vien fuori q+pdV o è così a prescindere dalle regole dei segni che qui non valgono?

Risposte
Alxxx28
Comunque rappresenti il principio, esiste una precisa convenzione dei segni associata.
In che senso intendi "qui non valgono"?

jackyhide-votailprof
Ho chiesto semplicemente se la formula dU=q+pdV è così perchè sarebbe dU=q-(-pdV) e quindi vale solo se la P è esterna? Se la P fosse interna e cioè se fosse +P allora sarebbe dU=q-(+pdV) e quindi sarebbe dU=q-pdV a P interna. è così mi stai dicendo?

Alxxx28
Io so che il lavoro può essere definito tramite la pressione esterna anche quando il 1° principio lo esprimi così
[tex]dU =dQ-dL[/tex]

lukul
Ciao, chiaramente anche la termodinamica adotta delle convenzioni sui segni delle grandezze da essa considerate.
Pertanto c'è poco da stupirsi di trovare a volte segni opposti per le stesse grandezze in formule analoghe.
Generalmente il primo principio asserisce che:
la variazione dell'energia interna è uguale alla somma della quantità di calore assorbita da sistema e del lavoro compiuto dal sistema stesso
in formule: dE (oppure dU) = dq -pdV (espressione differenziale).
in genere si considera positivo il calore che dall'ambiente esterno passa al sistema in esame e negativo il lavoro compiuto dal sistema in questione verso l'ambiente.
Trattandosi di termodinamica chimica le tipologie di lavoro più interessanti sarebbero:
lavoro di espansione
lavoro elettrico ( llo si utilizza chiaramente nel caso di reazioni redox )

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.