Percentuali vendite
Per un premio di fine anno:
il totale vendite in un semestre (mese su 20 gg lavorativi) è DI 15330, COME FACCIO A CALCOLARE LA PERCENTUALE DI VENDITA DI OGNI SINGOLO VENDITORE RAPPORTATO AI GIORNI DI PRESENZA E AL TOTALE AZIENDALE? IN CHE PERCENTUALE HA INCISO OGNI SINGOLO AL TOTALE AZIENDALE? GRAZIE ANTICIPATE
Dipendenti Vendite Giorni lavorati Giorni lavorativi totali
X 1000 15 120
Y 1500 30 120
Z 850 90 120
W 2000 90 120
B 100 80 120
C 2000 90 120
D 1500 60 120
H 2300 75 120
A 3100 90 120
K 980 10 120
totali 15330 630 1200
il totale vendite in un semestre (mese su 20 gg lavorativi) è DI 15330, COME FACCIO A CALCOLARE LA PERCENTUALE DI VENDITA DI OGNI SINGOLO VENDITORE RAPPORTATO AI GIORNI DI PRESENZA E AL TOTALE AZIENDALE? IN CHE PERCENTUALE HA INCISO OGNI SINGOLO AL TOTALE AZIENDALE? GRAZIE ANTICIPATE
Dipendenti Vendite Giorni lavorati Giorni lavorativi totali
X 1000 15 120
Y 1500 30 120
Z 850 90 120
W 2000 90 120
B 100 80 120
C 2000 90 120
D 1500 60 120
H 2300 75 120
A 3100 90 120
K 980 10 120
totali 15330 630 1200
Risposte
Ma il premio devi calcolarlo solo sulle vendite, o incide anche il numero dei giorni lavorati?
E, se sì, in quale maniera?
Voglio dire: i venditori Y e D hanno fatturato entrambi 1.500. Però uno lavorato 30 giorni, e l'altro 60.
Il premio è uguale per entrambi, o cambia?
E se cambia, a chi spetterà il premio maggiore?
A chi ha lavorato più giorni, o a chi ne ha lavorati meno?
E, se sì, in quale maniera?
Voglio dire: i venditori Y e D hanno fatturato entrambi 1.500. Però uno lavorato 30 giorni, e l'altro 60.
Il premio è uguale per entrambi, o cambia?
E se cambia, a chi spetterà il premio maggiore?
A chi ha lavorato più giorni, o a chi ne ha lavorati meno?
grazie dell'interessamento, il premio incide anche sui giorni lavorati: tra Y e D maggiore gratifica a chi ha raggiunto un fatturato in meno tempoe quindi in meno giorni (il gettone di presenza viene dato a parte) grazie
Allora io pensavo che si potrebbe dare il premio in questa maniera:
1) 50% direttamente proporzionale alle vendite effettuate.
2) 50% direttamente proporzionale ad un "indice di efficienza".
L'indice di efficienza si trova dividendo le vendite di ciascuno, per il numero dei giorni da lui lavorati.
In questo modo, i venditori A e K, avrebbero un premio globale, grossomodo, simile.
Ma poichè il "gettone di presenza" è già stato liquidato separatamente, penso che vada bene.
N.B. Non è necessario che il premio sia ripartito 50%-50%. Potrebbe anche essere 40%-60%. Oppure 70%-30%. Etc. Etc.
Fammi sapere cosa ne pensi.
Saluti.
Luciano
1) 50% direttamente proporzionale alle vendite effettuate.
2) 50% direttamente proporzionale ad un "indice di efficienza".
L'indice di efficienza si trova dividendo le vendite di ciascuno, per il numero dei giorni da lui lavorati.
In questo modo, i venditori A e K, avrebbero un premio globale, grossomodo, simile.
Ma poichè il "gettone di presenza" è già stato liquidato separatamente, penso che vada bene.
N.B. Non è necessario che il premio sia ripartito 50%-50%. Potrebbe anche essere 40%-60%. Oppure 70%-30%. Etc. Etc.
Fammi sapere cosa ne pensi.
Saluti.
Luciano
l'indice di efficienza che ha proposto superpippone è già sufficiente a tener conto di entrambi i fattori di riparto.
Quindi semplicemente ottieni

dove ad esempio
$10=40\cdot(6.67)/(26,67)$
Quindi semplicemente ottieni

dove ad esempio
$10=40\cdot(6.67)/(26,67)$
Tommik:
Ho fatto questa suddivisione perchè utilizzando il solo "indice di efficienza", il venditore K si prende il $27,23%$ del premio globale.
Il che per 10 giorni, di seppur ottimo lavoro, mi sembra un po' eccessivo.
Tenendo anche conto del fatto che ha contribuito al $6,39%$ delle vendite totali.
Ho fatto questa suddivisione perchè utilizzando il solo "indice di efficienza", il venditore K si prende il $27,23%$ del premio globale.
Il che per 10 giorni, di seppur ottimo lavoro, mi sembra un po' eccessivo.
Tenendo anche conto del fatto che ha contribuito al $6,39%$ delle vendite totali.
mi scuso per il ritardo, ho avuto alcuni contrattempi. volevo segnalare che la soluzione di superpippone è ok. risolto in tal modo. ringrazio