Il dilemma del prigioniero e... wikipedia
Ho appena corretto una sciocchezza che era scritta nella voce Dilemma del prigioniero: https://it.wikipedia.org/wiki/Dilemma_del_prigioniero
La sciocchezza era questa:
Il corollario a questo dilemma, detto di Aie (dai nomi dei 3 professori universitari che lo teorizzarono nel 1988 Astegy, Inglot e Elghi) prevede sempre che uno dei due tradisca l'altro.
Vedasi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?ti ... =140392767
La cosa "sorprendente" è che era lì da più di 10 anni!
Altra cosa sorprendente è che questa volta NON si è verificato il fatto che "L'errore/orrore si propaga, cresce, si radica in rete".
Contrariamente ad altri casi (tipo i cavalli che si originarono nel Burundi*), questa volta non mi pare ci siano stati effetti diffusi su altri siti.
*https://vivere-il-cavallo.forumattivo.com/t378-non-e-un-libro#5389
La sciocchezza era questa:
Il corollario a questo dilemma, detto di Aie (dai nomi dei 3 professori universitari che lo teorizzarono nel 1988 Astegy, Inglot e Elghi) prevede sempre che uno dei due tradisca l'altro.
Vedasi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?ti ... =140392767
La cosa "sorprendente" è che era lì da più di 10 anni!
Altra cosa sorprendente è che questa volta NON si è verificato il fatto che "L'errore/orrore si propaga, cresce, si radica in rete".
Contrariamente ad altri casi (tipo i cavalli che si originarono nel Burundi*), questa volta non mi pare ci siano stati effetti diffusi su altri siti.
*https://vivere-il-cavallo.forumattivo.com/t378-non-e-un-libro#5389
Risposte
Ciao Fioravante, scusa l'ignoranza, ma perché quella che hai citato sarebbe una sciocchezza?
Dunque, vediamo un po'.
A me, che qualcosa so di TdG, questi nomi mi sono tornati del tutto nuovi. Però, visto che non si sa mai abbastanza, ho provato a cercare con Google questo loro contributo (che in ogni caso sarebbe stato modesto).
Non esistono, questi 3 prof. Non ero io che non li conoscevo, proprio sono inventati di sana pianta.
Puoi provare anche tu a cercarli. Mi sembra assurdo che nessuno se ne sia mai accorto, oltretutto è nell'incipit della voce.
A me, che qualcosa so di TdG, questi nomi mi sono tornati del tutto nuovi. Però, visto che non si sa mai abbastanza, ho provato a cercare con Google questo loro contributo (che in ogni caso sarebbe stato modesto).
Non esistono, questi 3 prof. Non ero io che non li conoscevo, proprio sono inventati di sana pianta.
Puoi provare anche tu a cercarli. Mi sembra assurdo che nessuno se ne sia mai accorto, oltretutto è nell'incipit della voce.
Wow, incredibile. Saranno stati dei buontemponi che volevano vedere quanto sarebbe durata la farsa. Dopotutto siamo soggetti a questo, su wiki ita il controllo delle fonti è debole.