Crisi reale e finanzaria
Non ho problemi a darti ragione per la GM (vedo che sei un utente di R, buona cosa!). I grafici che mostri sono interessanti.
La crisi però non si limita a GM e l'impressione che ho è che sia nata sul fonte finanziario, per colpa di meccanismi di controllo assolutamente insufficienti.
E anche per una gestione allegra dei tagli/aumenti del costo del denaro da parte della FED.
Ma siamo comunque a livello di impressione dell'uomo della strada, senza specifiche competenze o informazioni privilegiate.
Non mi è chiaro per niente quale sarà la profondità di questa crisi. Un po' di speranze le ho nella Cina, che pare si avvi a malincuore a un misero aumento del 6% del PIL
E magari anche Obama spero riesca a combinare qualcosa di buono.
PS: un link a un articolo di oggi di Rampini:
http://www.repubblica.it/2008/06/rubric ... lenta.html
La crisi però non si limita a GM e l'impressione che ho è che sia nata sul fonte finanziario, per colpa di meccanismi di controllo assolutamente insufficienti.
E anche per una gestione allegra dei tagli/aumenti del costo del denaro da parte della FED.
Ma siamo comunque a livello di impressione dell'uomo della strada, senza specifiche competenze o informazioni privilegiate.
Non mi è chiaro per niente quale sarà la profondità di questa crisi. Un po' di speranze le ho nella Cina, che pare si avvi a malincuore a un misero aumento del 6% del PIL

E magari anche Obama spero riesca a combinare qualcosa di buono.
PS: un link a un articolo di oggi di Rampini:
http://www.repubblica.it/2008/06/rubric ... lenta.html
Risposte
Scusate ragazzi, ma fin che non ho un pò di ferie non riesco a fare niente
e la cosa sarà lunga
@ sergio: ora appena riesco ti mando un'altro database, con le definizioni estese degli indicatori, e te lo allineo io


@ sergio: ora appena riesco ti mando un'altro database, con le definizioni estese degli indicatori, e te lo allineo io

Scusate se non mi sono fatto più sentire, do una lettura su come si è sviluppato il topic e vedo se riesco a contribuire.
Marvin
Marvin
Sorry, ma in questo momento non riesco a smanettare coi dati, e aspettando l'estate
, segnalo questo, da leggere con attenzione, senza farsi prendere dal panico, tuttavia
: per nostra fortuna stavolta ci sono persone nel paese che conta, ( si, lui, quello giovane, bello e abbonzato), che hanno cervello e non si fanno ingabbiare dalle ideologie.
http://www.voxeu.org/index.php?q=node/3421
Chiaro, conciso, preciso, vale più di 1 mese di letture di pattume stampato o televisivo nazional popolare
un'immagine vale 1000 parole, diceva un tale, per cui vi lascio all'articolo, che di immagini ne contiene molte
e le conclusioni sull'attuale classe dirigente nostrana, che mette il grano in bottega in attesa della tempesta, sperando che questa passi, sperando di salvarsi, insieme agli amici e gli amici degli amici, le lascio a voi...


http://www.voxeu.org/index.php?q=node/3421
Chiaro, conciso, preciso, vale più di 1 mese di letture di pattume stampato o televisivo nazional popolare
un'immagine vale 1000 parole, diceva un tale, per cui vi lascio all'articolo, che di immagini ne contiene molte

e le conclusioni sull'attuale classe dirigente nostrana, che mette il grano in bottega in attesa della tempesta, sperando che questa passi, sperando di salvarsi, insieme agli amici e gli amici degli amici, le lascio a voi...
segnalo questa sera su rai3 il film documentario "Da Wall street a Gran Torino"
http://www.raitre.rai.it/RaiDue/category/0,1067207,1067002-1085822,00.html
oder
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1ec1f47f-eb2e-4db0-989b-a52d5f42fdfd.html
http://www.raitre.rai.it/RaiDue/category/0,1067207,1067002-1085822,00.html
oder
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1ec1f47f-eb2e-4db0-989b-a52d5f42fdfd.html
"SnakePlinsky":
http://www.voxeu.org/index.php?q=node/3421
Non l'ho visto nel dettaglio, ma ad una occhiata preliminare sembra un gran sito con nomi di rilievo.
E' già nei bookmarks.
Marvin
Mi scuso se questo testo è già stato citato, ma volevo segnalarlo (l'ho ricevuto ieri in attach da Lorenzo Sacconi):
http://www.ifw-members.ifw-kiel.de/publ ... Crisis.pdf
"The Financial Crisis and the Systemic Failure of Academic Economics"
di
David Colander, Hans Föllmer, Armin Haas, Michael Goldberg, Katarina Juselius, Alan Kirman, Thomas Lux, and Brigitte Sloth
E' un saggio che tenta di mettere in evidenza le responsabilità della ricerca accademica rispetto alla crisi.
Mi rendo conto che non è proprio in tema col topic, ma la dimensione aggiunta all'analisi non mi sembra trascurabile.
Certo è fuori dal "focus" della discussione. Se vi pare opportuno, lo tolgo da qui (stasera, al mio ritorno...) o spostatelo in un nuovo thread.
http://www.ifw-members.ifw-kiel.de/publ ... Crisis.pdf
"The Financial Crisis and the Systemic Failure of Academic Economics"
di
David Colander, Hans Föllmer, Armin Haas, Michael Goldberg, Katarina Juselius, Alan Kirman, Thomas Lux, and Brigitte Sloth
E' un saggio che tenta di mettere in evidenza le responsabilità della ricerca accademica rispetto alla crisi.
Mi rendo conto che non è proprio in tema col topic, ma la dimensione aggiunta all'analisi non mi sembra trascurabile.
Certo è fuori dal "focus" della discussione. Se vi pare opportuno, lo tolgo da qui (stasera, al mio ritorno...) o spostatelo in un nuovo thread.
"Fioravante Patrone":Grazie è un documento molto interessante!
Mi scuso se questo testo è già stato citato, ma volevo segnalarlo (l'ho ricevuto ieri in attach da Lorenzo Sacconi):
http://www.ifw-members.ifw-kiel.de/publ ... Crisis.pdf
"The Financial Crisis and the Systemic Failure of Academic Economics"
di
David Colander, Hans Föllmer, Armin Haas, Michael Goldberg, Katarina Juselius, Alan Kirman, Thomas Lux, and Brigitte Sloth
E' un saggio che tenta di mettere in evidenza le responsabilità della ricerca accademica rispetto alla crisi.
Mi rendo conto che non è proprio in tema col topic, ma la dimensione aggiunta all'analisi non mi sembra trascurabile.
Certo è fuori dal "focus" della discussione. Se vi pare opportuno, lo tolgo da qui (stasera, al mio ritorno...) o spostatelo in un nuovo thread.