Azioni, storie e strategie in TdG
un saluto a tutti,
il mio quesito riguarda la distinzione concettuale tra azioni, storie e strategie nella rappresentazione estesa dei giochi dinamici;
in particolare, mi è chiaro che le azioni siano le possibili scelte di un giocatore, quindi se vi sono un giocatore A e un giocatore B e le mosse di A sono a,b e le mosse di B sono c,d allora le azioni di A sono a,b e le azioni di B sono c,d
mi è chiaro che le strategie sono un piano completo di azioni contingenti, ossia, nel caso del primo giocatore, e.s. A, le azioni sono esattamente le strategie (a,b), mentre il giocatore che muove per secondo, e.s. B, ha un numero di strategie uguale al prodotto tra numero di azioni sue e del giocatore precedente, cioè 4, che sono c(a) c(b) d(a) d(b)
invece la storia di un gioco mi è poco chiara, la confondo o con le azioni o con le strategie...potete aiutarmi?
un mio amico mi ha consigliato di riferirmi ai sottogiochi per capire le storie...ma questo consiglio non mi ha aiutato molto
grazi in anticipo
il mio quesito riguarda la distinzione concettuale tra azioni, storie e strategie nella rappresentazione estesa dei giochi dinamici;
in particolare, mi è chiaro che le azioni siano le possibili scelte di un giocatore, quindi se vi sono un giocatore A e un giocatore B e le mosse di A sono a,b e le mosse di B sono c,d allora le azioni di A sono a,b e le azioni di B sono c,d
mi è chiaro che le strategie sono un piano completo di azioni contingenti, ossia, nel caso del primo giocatore, e.s. A, le azioni sono esattamente le strategie (a,b), mentre il giocatore che muove per secondo, e.s. B, ha un numero di strategie uguale al prodotto tra numero di azioni sue e del giocatore precedente, cioè 4, che sono c(a) c(b) d(a) d(b)
invece la storia di un gioco mi è poco chiara, la confondo o con le azioni o con le strategie...potete aiutarmi?
un mio amico mi ha consigliato di riferirmi ai sottogiochi per capire le storie...ma questo consiglio non mi ha aiutato molto
grazi in anticipo
Risposte
grazie in ogni caso per la lettura del post
forse ho capito cosa sono le storie
le storie sono gli insiemi dei rami singoli e accoppiati (nel caso di giochi a 2 stadi) con anche la storia zero \oslash
quindi, nel gioco di cui sopra (mex precedente) le storie sono
a, b, c, d, (a,c), (a,d), (b,c), (b,d), \oslash
confermate?
forse ho capito cosa sono le storie
le storie sono gli insiemi dei rami singoli e accoppiati (nel caso di giochi a 2 stadi) con anche la storia zero \oslash
quindi, nel gioco di cui sopra (mex precedente) le storie sono
a, b, c, d, (a,c), (a,d), (b,c), (b,d), \oslash
confermate?