Acidi e basi

Cenzin1
Salve a tutti.
1) "Enuncia le definizioni di acido e base che conosci e scegli di volta in volta qualla a tuo riguardo più opportuna per descrivere il comportamento acido base indicandone la reazione con l'acqua delle seguenti specie chimiche: CO2, ClO- e NH4+". Le reazioni con l'acqua le ho scritte ma il mio dubbio è sulla scelta della teoria in ognuno dei tre casi. Come faccio a dire che in CO2 si usa arrhenius per esempio e nelle altre Bronsted Lowry o Lewis? Attraverso la definizione delle tre teorie non riesco a capire.
2)In un altro problema mi dice di discutere le proprietà acido base di una soluzione acquosa di NaF. Cosa devo fare? Non riesco proprio a ragionarci.
Grazie anticipatamente. :cry:

Risposte
Flamber
Non ho molte conoscenze di Chimica, ho fatto solo un paio di esami di chimica generale e chimica organica, tuttavia per quanto riguarda la seconda domanda, il fluoruro di sodio in acqua si dissocia sicuramente come Na+ ed F-.

Quello che può accadere essenzialmente sono queste due reazioni:

$Na^+ + H_2O rarr NaOH+H^+$
$F^- + H_2O rarr HF + OH^-$

Penso si possa ragionare in questo modo, ma qualcuno che ne capisce più di me, sicuamente potrà darti qualche consiglio più calzante:

Con la prima reazione ottieni l'idorssido di sodio (o soda caustica) che è molto solubile in acqua visto che è una base forte, e quindi non cotribuisce all'idrolisi, perchè si dissocia immediatamente dopo essersi formata.

La seconda reazione porta alla formazione di acido fluoridrico, che seppure si dissocia in acqua, lo fa meno rispetto all'idrossido di sodio, visto che è un acido debole.

Quindi, in definitiva, puoi affermare che sciogliendo del fluoruro di sodio in acqua, ottieni un PH basico.

nino_12
"Cenzin":
Salve a tutti.

2)In un altro problema mi dice di discutere le proprietà acido base di una soluzione acquosa di NaF. Cosa devo fare? Non riesco proprio a ragionarci.
Grazie anticipatamente. :cry:


Guarda la risposta di Crazy Diamond
https://it.answers.yahoo.com/question/i ... 111AACvX8i

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.