[Topografia] Compensazione di una poligonale chiusa in AutoCAD
Salve, ho un esercizio dove mi viene chiesto di calcolare e compensare una poligonale chiusa, avente vertici A, B, C, D, E dei quali vengono forniti angoli orizzontali, angoli zenitali, distanza inclinata, altezza strumentale ed altezza prisma.
Vi allego la traccia per farvi capire meglio:



Trovo innanzitutto gli angoli interni tramite la regola di Bessel (che compenso) e gli angoli di direzione; poi passo alle coordinate parziali (che compenso), infine i dislivelli (che compenso).
Adesso per ogni stazione (ovvero ogni vertice A, B, C, D, E), è ora possibile ricavare le misure corrette relative ad angoli di direzione, distanze orizzontali, coordinate dei punti, dislivelli e quote, sulla base delle quali devo realizzare delle tavole in AutoCad.
Le prime due riguardano la poligonale ed il piano quotato, e qui non ci sono problemi perché mi basta inserire tutti i punti con le relative coordinate ed unire i vertici nella prima tavola. Poi mi viene chiesta una tavola sulle linee di interpolazione, un piano quotato con curve di livello ed il profilo del terreno. Come posso realizzare queste tre tavole, sapendo che dovrò unire i punti dalla quota esatta (per le isoipse)? Come dovrò ricavare questi ultimi?
Vi ringrazio per la risposta e spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Vi allego la traccia per farvi capire meglio:



Trovo innanzitutto gli angoli interni tramite la regola di Bessel (che compenso) e gli angoli di direzione; poi passo alle coordinate parziali (che compenso), infine i dislivelli (che compenso).
Adesso per ogni stazione (ovvero ogni vertice A, B, C, D, E), è ora possibile ricavare le misure corrette relative ad angoli di direzione, distanze orizzontali, coordinate dei punti, dislivelli e quote, sulla base delle quali devo realizzare delle tavole in AutoCad.
Le prime due riguardano la poligonale ed il piano quotato, e qui non ci sono problemi perché mi basta inserire tutti i punti con le relative coordinate ed unire i vertici nella prima tavola. Poi mi viene chiesta una tavola sulle linee di interpolazione, un piano quotato con curve di livello ed il profilo del terreno. Come posso realizzare queste tre tavole, sapendo che dovrò unire i punti dalla quota esatta (per le isoipse)? Come dovrò ricavare questi ultimi?
Vi ringrazio per la risposta e spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Risposte
Le cinque tavole dovrebbero uscire più o meno così:





Qualcuno può darmi una mano?





Qualcuno può darmi una mano?