[Termodinamica] Azeotropo e volatilità relativa

hannabeth
Ciao a tutti, faccio ingegneria chimica al secondo anno e vorrei chiedere se qualcuno può spiegarmi bene cosa sia l'azeotropo nella teoria e nella pratica. So che è tipico di miscele non ideali, che è caratterizzato da composizione del liquido e del vapore uguali, eccetera. Però cosa vogliono dire queste cose nella pratica? Cosa comporta per esempio che temperatura di bolla e di rugiada coincidano? Non riesco a figurarmi la situazione.
Inoltre nei miei appunti ho scritto che l'azeotropo si sposta verso le basse composizioni aumentando T e p. Perché??

Chiedevo anche, esiste una ragione teorica per cui, se la volatilità relativa $ alpha $ è maggiore di 1, essa diminuisce se si aumentano T e p?

Ringrazio per l'attenzione e se qualcuno vuole darmi una risposta

Risposte
hannabeth
Nessuno?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.