[Teoria dei sistemi] diagramma di Bode
Buongiorno .
Sono riuscito a ricavarmi il K , gli zeri e i poli di questa funzione di trasferimento .
Devo riportare il k , gli zeri e i poli su questo grafico .
Il k l'ho individuato sul foglio pero' per gli zeri e i poli no

$ F(s) = 10 *((1+s)(1+10s))/((1+5s)(1+100s)) $
$ k=20 $
$ zeri) -1 , -1/10 -> -1 , -0.1 $
$ punti ) -1/5 , -1/100 -> -0.2 , -0.01 $
Mi aiutate per favore ? c'e' un programma che mi può' aiutare tipo geogebra ?
Grazie.
Sono riuscito a ricavarmi il K , gli zeri e i poli di questa funzione di trasferimento .
Devo riportare il k , gli zeri e i poli su questo grafico .
Il k l'ho individuato sul foglio pero' per gli zeri e i poli no

$ F(s) = 10 *((1+s)(1+10s))/((1+5s)(1+100s)) $
$ k=20 $
$ zeri) -1 , -1/10 -> -1 , -0.1 $
$ punti ) -1/5 , -1/100 -> -0.2 , -0.01 $
Mi aiutate per favore ? c'e' un programma che mi può' aiutare tipo geogebra ?
Grazie.
Risposte
Ciao, il programma esiste ed è Matlab, mi meraviglio del fatto che il tuo docente di TdS non ti abbia insegnato come usarlo! Matlab ti permette di tracciare i diagrammi di Bode di qualsiasi funzione di trasferimento. I diagrammi di Bode tracciati da Matlab sono tracciati con perfezione millimetrica, non sono quelli asintotici che tracciamo noi su carta ( siamo pur sempre umani ahimè
). Comunque, esiste uno script creato da alcuni docenti (se non ricordo male di Cagliari ma potrei anche sbagliare) chiamato "asbode". Ti basta importarlo in Matlab e avrai i grafici asintotici! Fai una rapida ricerca su google e troverai come fare

Grazie per aver risposto.
Il docente non utilizza Matlab e non vuole si utilizzi.
Inoltre Matlab e' anche costoso e non sono mai riuscito a scaricarlo in modo illecito.
Utilizzo Octave come mi ha suggerito di fare Quinzio.
In ogni modo dovrei riuscire a risolvere questo semplice esercizio senza utilizzare applicativi .
Ci sono quasi riuscito pero' mi manca la pratica.
Ci sono anche delle App su android ma mi complicano soltanto la vita.
Il docente non utilizza Matlab e non vuole si utilizzi.
Inoltre Matlab e' anche costoso e non sono mai riuscito a scaricarlo in modo illecito.
Utilizzo Octave come mi ha suggerito di fare Quinzio.
In ogni modo dovrei riuscire a risolvere questo semplice esercizio senza utilizzare applicativi .
Ci sono quasi riuscito pero' mi manca la pratica.
Ci sono anche delle App su android ma mi complicano soltanto la vita.
"polid":
Grazie per aver risposto.
Il docente non utilizza Matlab e non vuole si utilizzi.
Inoltre Matlab e' anche costoso e non sono mai riuscito a scaricarlo in modo illecito.
Utilizzo Octave come mi ha suggerito di fare Quinzio.
In ogni modo dovrei riuscire a risolvere questo semplice esercizio senza utilizzare applicativi .
Ci sono quasi riuscito pero' mi manca la pratica.
Ci sono anche delle App su android ma mi complicano soltanto la vita.
E neanche dovresti farlo....

Comunque, al di là di ciò:
dovrei riuscire a risolvere questo semplice esercizio senza utilizzare applicativi .
E' normale, ci siamo passati tutti! Ti basta cercare su Google e trovi davvero tantissime guide e tantissimi consigli su come tracciare i diagrammi asintotici, ti basta fare un pò di pratica con esercizi di difficoltà via via più complicata e il tutto diventa un gioco