Teoria dei Segnali\telecomunicazioni2 (esercizio)

brok3r
salve a tutti voi del forum,
vorrei delle info e delle conferme in merito ad un esercizio x(t)=∏(1/4 t-1/2)u(-t+3)+2⋀(1/2 t-3)
(a) Schizzare il segnale;
(b) Calcolare energia e potenza;
(c) Valutare la trasformata di Fourier e schizzarne l’andamento approssimativo;
(d) Considerare la sequenza x[n] risultato del campionamento ideale di x(t) a
frequenza di campionamento fc = 1 e valutarne la Trasformata di Fourier (si
assuma che l’impulso rettangolare sia continuo a destra sulle discontinuit´a).
(e) Valutare il risultato della convoluzione lineare di x[n] con la sequenza h[n] =
1\2 (Ϭ[n] + Ϭ[n - 1]) (si consiglia il metodo grafico)
--------------------------------------------------------
a) ho inserito lo schizzo del segnale di lato con la funzione tinypic
b)essendo un segnale di energia come mi conviene calcolarla?
c)per la trasformata di fourier X(f)=4sinc4fe^(-j2πf2)+4sinc^22fe^(-j2πf2)
d)?
grazie anticipatamente per un eventuale aiuto

Risposte
Blackorgasm
non si capisce nulla

brok3r
provo a riscrivere meglio ill segnale...
x(t)=rect (1\4 di t meno 1\2)u(-t+3)+2⋀(1\2 di t meno 3) dove il sinbolo ⋀ e' un impulso triangolare1!
di questo segnale devo
a)schizzarlo
b)calcolare l'energia o la potenza
c)la trasformata di fourier.....
d).....................
------------------------------------------------------
a)avevo provato nel post precedente a postare un file jpg in cui mostravo il disegno di questo segnale tramite il comando a sinistra del post "Inserimento immagine"Tynipic ma poi ho notato che non l'ha postato
b)come la calcolo l'energia di questo segnale?
qualcuno puo' aiutarmi anche su gli altri punti c,d?

Blackorgasm
non ti arrabbiare ma purtroppo così non si capisce niente, non hai postato tuoi procedimenti o idee...sei andato contro mezzo se non di più regolamento, dagli un'occhiata prima di postare

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.