[Teoria dei Segnali] Potenza media di un segnale
Non riesco ad uscire fuori da questo esercizio:
ho un processo stocastico di cui ho già verificato che è stazionario in senso lato e di cui ho calcolato l'autocorrelazione
Hxx(τ ) = 4sinc(τ )cos(4πτ)
questo segnale viene messo in ingresso ad un SLTI di cui conosco solo la risposta impulsiva che è
h(t) = 2sinc^(2)(t)+4sinc^(2)(t)cos(2πt)
Ecco come faccio a calcolare la mia uscita y(t) e quindi la sua potenza?
ho un processo stocastico di cui ho già verificato che è stazionario in senso lato e di cui ho calcolato l'autocorrelazione
Hxx(τ ) = 4sinc(τ )cos(4πτ)
questo segnale viene messo in ingresso ad un SLTI di cui conosco solo la risposta impulsiva che è
h(t) = 2sinc^(2)(t)+4sinc^(2)(t)cos(2πt)
Ecco come faccio a calcolare la mia uscita y(t) e quindi la sua potenza?




Risposte
Basta ricordare i legami IO dei sistemi LTI e ti calcoli tutto
