[Teoria dei Segnali] Parseval
Ciao ragazzi! Felice di far parte di questa community. Ho un problema con un esercizio di teoria dei segnali. Vi allego e questa discussione il file pdf contente l'esercizio numero 4.8.
Alla fine della soluzione di questo esercizio dice: Il filtro lascia passare solo la componente continua e la prima armonica di w(t). Quindi, per il teorema di Parseval, si ha che... Ecco perché si ha quello, che non me lo ritrovo nel teorema di Parseval? Perché il filtro fa passare solo quelle componenti? In allegato metto anche il testo dell'esercizio ovviamente. Grazie saluti
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x60 ... 2/e2d2.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x60 ... 0/6gnq.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/14/j9v8.jpg
Alla fine della soluzione di questo esercizio dice: Il filtro lascia passare solo la componente continua e la prima armonica di w(t). Quindi, per il teorema di Parseval, si ha che... Ecco perché si ha quello, che non me lo ritrovo nel teorema di Parseval? Perché il filtro fa passare solo quelle componenti? In allegato metto anche il testo dell'esercizio ovviamente. Grazie saluti
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x60 ... 2/e2d2.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x60 ... 0/6gnq.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/14/j9v8.jpg
Risposte
Ciao e benvenuto nella community
Ti devo far presente che da regolameno il testo dei problemi e l'eventuale svolgimento non può essere postato tramite immagini, ma va scritto nel messaggio.
Per maggiore completezza ti invito a leggere il regolamento del forum se non lo hai ancora fatto.
Ciao e buona permanenza

Ti devo far presente che da regolameno il testo dei problemi e l'eventuale svolgimento non può essere postato tramite immagini, ma va scritto nel messaggio.
Per maggiore completezza ti invito a leggere il regolamento del forum se non lo hai ancora fatto.
Ciao e buona permanenza

Non l'ho scritto perché il testo ha un disegno irrealizzabile. Mi potresti aiutare per sta volta. Ti ringrazio.
Mi spiace ma non posso aiutarti perché non ci capisco nulla di teria dei segnali.
Forse mi sono spiegato male: il testo, le formule e i conti vanno scritti nel messaggio (e le formule in particolare vanno scritte con l'editor), mentre i disegni possono certamente essere postati, quindi se c'è qualche figura postala pure, ma tutto ciò che non è "figura", deve essere scritto.

"antoniodna87":
Non l'ho scritto perché il testo ha un disegno irrealizzabile
Forse mi sono spiegato male: il testo, le formule e i conti vanno scritti nel messaggio (e le formule in particolare vanno scritte con l'editor), mentre i disegni possono certamente essere postati, quindi se c'è qualche figura postala pure, ma tutto ciò che non è "figura", deve essere scritto.