[ teoria dei segnali ] fase di un segnale

spaghettiman
salve avrei un problema con il calcolo della fase di un segnale

più semplicemente riesco tranquillamente a calcolare la fase di un segnale nel caso che si presenti
x nella forma complessa ( quindi un modulo e un esponenziale complesso )
x composto da parte reale e parte immaginaria ( perchè alla fine faccio il calcolo della arcotangente e mi trovo il risultato)

però in alcuni casi io non mi trovo con alcuni segnali tipo ad esempio il calcolo della fase della sinc....


In generale quali possono essere i passaggi analitici per il calcolo della fase di un generico segnale?
grazie dell'attenzione :)

Risposte
Sinuous
Se non hai problemi con la fase dei segnali complessi ricorda che per quelli reali (e.g.: Sinc(x)) la fase può essere solo zero o 180 gradi: a seconda se il segnale è positivo o negativo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.