[Teoria dei Segnali]
Buongiorno a tutti & complimenti per il forum!
Sono alle prime armi con questa tipologia di esercizi e mi servirebbe una guida per farmi "sciogliere" per poterne entrare nell' ottica; l' esercizio in questione che ho allegato riguarda l' analisi di sistemi nel dominio della frequenza;
Qualcuno mi può dare una dritta, agganciandosi a questo esercizio, per poter risolvere in generale questa tipologia di esercizi?
Grazie in anticipo!
Sono alle prime armi con questa tipologia di esercizi e mi servirebbe una guida per farmi "sciogliere" per poterne entrare nell' ottica; l' esercizio in questione che ho allegato riguarda l' analisi di sistemi nel dominio della frequenza;
Qualcuno mi può dare una dritta, agganciandosi a questo esercizio, per poter risolvere in generale questa tipologia di esercizi?
Grazie in anticipo!


Risposte
Per la 1 ti basta calcolare la trasformata di Fourier di \(\displaystyle h(n) \).
Per la 2, lo schema a blocchi parla da sé, e poi per \(\displaystyle y(n) \) ti basta ricordare una relazione fondamentale della convoluzione che è
\(\displaystyle h(t) * \delta(t - t_0) = \dots \)

Per la 2, lo schema a blocchi parla da sé, e poi per \(\displaystyle y(n) \) ti basta ricordare una relazione fondamentale della convoluzione che è
\(\displaystyle h(t) * \delta(t - t_0) = \dots \)
