[Telecomunicazioni] Lunghezza della linea dopo lo stub

Patras1
Ciao a tutti! Vi chiedo per favore di darmi una mano a capire il ragionamento che c'è dietro allo stub di un quarto d'onda.
Vi allego la slide di un esempio di cui non capisco bene il metodo.
Come si trova il punto F che mi dà la lunghezza della linea dopo lo stub? a quanto pare si traccia la linea passante per 1-j in questo caso perché ZL ha parte immaginaria negativa (altrimenti sarebbe 1+j credo) e poi si guarda la minima distanza dal punto di circuito aperto andando verso il carico . Non capisco le motivazioni teoriche qui.



Risposte
Sinuous
A parte l’interpretazione poco chiara, dal testo sembra che il problema sia trovare la lunghezza di uno Stub cortocircuitato in grado di restituire una ammettenza normalizzata $y=-j 1.58$. Questo è stato ottenuto sulla CdS con le ammettenze normalizzate, semplicemente ruotando dal cortocircuito (punto estremo a destra) fino al punto F, che è proprio quello che restituisce:$y=-j 1.58$ (oppure applicando la formula: $y=-j/tan(βl)$).

Patras1
Grazie mille ora ci sono!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.