Telaio iperstatico equazioni di congruenza
Buongiorno ragazzi!Avrei bisogno del vostro aiuto se possibile...a breve avrò l'esame di teoria delle strutture e mi è sorto qualche dubbio. In pratica sto studiando il metodo di risoluzione dei telai iperstatici tramite le equazioni di congruenza,e quando mi trovo in presenza di un pendolo che collega due strutture mi trovo in difficoltà.purtroppo non sono in grado di postare un grafico
cercherò di spiegarmi...
la struttura è del tipo pilastro-trave-pilastro ed ho un pendolo che collega le strutture posto fra i due pilastri che presenta una distorsione termica (mettiamo positiva). Se decidessi di considerare questo pendolo come incognita iperstatica, nella scrittura delle equazioni di congruenza, non potrò porre quest'ultima pari a zero,ma uguale alla sommatoria fra l'allungamento elastico del pendolo ed un'eventuale distorsione termica.avrò una cosa del tipo:
xl
___ + alfa deltat l scusate ma non ho ancora capito come postare le formule!
EA
il problema è che non riesco a capire i segni come vanno considerati.grazie a chi vorrà aiutarmi.Ciao!!!

la struttura è del tipo pilastro-trave-pilastro ed ho un pendolo che collega le strutture posto fra i due pilastri che presenta una distorsione termica (mettiamo positiva). Se decidessi di considerare questo pendolo come incognita iperstatica, nella scrittura delle equazioni di congruenza, non potrò porre quest'ultima pari a zero,ma uguale alla sommatoria fra l'allungamento elastico del pendolo ed un'eventuale distorsione termica.avrò una cosa del tipo:
xl
___ + alfa deltat l scusate ma non ho ancora capito come postare le formule!
EA
il problema è che non riesco a capire i segni come vanno considerati.grazie a chi vorrà aiutarmi.Ciao!!!
Risposte
Ciao!Grazie mille per le dritte!Mi sono accorta solo ora della risposta.Ieri avevo anche provato a cancellare il messaggio perchè mi son resa conto che non era molto chiaro.Proverò a fare in questo modo.Grazie ancora!!!