[Tecnologia Meccanica] esercizio sulla trafilatura
Salve, ho un piccolo problema con un esercizio sulla trafilatura
L'esercizio è quanto segue
"Si consideri la produzione di un filo d'acciaio di diametro 1mm a partire da una vergella di diametro 10mm. Si supponga che la resistenza alla deformazione R del materiale passi da un valore di 200MPa, tipico della vergella, ad un valore di 400MPa per il filo"
-Calcolare quanti metri di filo si ottengono per 1m di vergella.
Questo dovrebbe essere giusto
(π 10^2 / 4) * 1000 / ( π 1^2 / 4 ) = 100m
- Considerando il valore medio di R calcolare il lavoro totale di trafilatura
Qui non riesco a capire come calcolarlo: devo usare la formula Rm*V*ln[( π10^2/4)/( π1^2/4)]
Rm dovrebbe essere 300MPa, ma non capisco a V cosa devo sostituire
-Calcolare il numero di passaggi di trafilatura
Questo dovrebbe essere semplice, (S0 sezione iniziale ed Sn sezione finale) -> S0/Sn = 1,2 ^ n-1 (n=numero passaggi)
Si passa ai logaritmi, e ai successivi calcoli e si ottiene n≈26
Qualcuno mi spiegherebbe i come fare il secondo punto? E nel caso sono sbagliati anche gli altri... Per favore
L'esercizio è quanto segue
"Si consideri la produzione di un filo d'acciaio di diametro 1mm a partire da una vergella di diametro 10mm. Si supponga che la resistenza alla deformazione R del materiale passi da un valore di 200MPa, tipico della vergella, ad un valore di 400MPa per il filo"
-Calcolare quanti metri di filo si ottengono per 1m di vergella.
Questo dovrebbe essere giusto
(π 10^2 / 4) * 1000 / ( π 1^2 / 4 ) = 100m
- Considerando il valore medio di R calcolare il lavoro totale di trafilatura
Qui non riesco a capire come calcolarlo: devo usare la formula Rm*V*ln[( π10^2/4)/( π1^2/4)]
Rm dovrebbe essere 300MPa, ma non capisco a V cosa devo sostituire
-Calcolare il numero di passaggi di trafilatura
Questo dovrebbe essere semplice, (S0 sezione iniziale ed Sn sezione finale) -> S0/Sn = 1,2 ^ n-1 (n=numero passaggi)
Si passa ai logaritmi, e ai successivi calcoli e si ottiene n≈26
Qualcuno mi spiegherebbe i come fare il secondo punto? E nel caso sono sbagliati anche gli altri... Per favore
Risposte
V dovrebbe essere il volume...anche perchè, dimensionalmente:
Mpa*m^3=MJ ..(ottieni Mega Joule se esprimi Rm in MPa!)
Mpa*m^3=MJ ..(ottieni Mega Joule se esprimi Rm in MPa!)
Ciao, scusa il ritardo. Comunque si era il volume, ma io volevo sapere se era quello della vergella in entrata o quello del filo in uscita. Alla fine dopo vari ragionamenti ho capito che è quello del filo in uscita!
Grazie lo stesso della risposta

