Struttura isostatica - opinioni sui diagrammi

c88ing
Buonasera ragazzi, vorrei porvi un dilemma che affligge me e altri studenti da quando il nostro prof ha bocciato 21 persone su 21.
L'esame prevede una isostatica (la parte più clamorosa, che vi posto di seguito) una sezione, una iperstatica ed una linea elastica.
L'isostatica è questa: quella a colori è la mia soluzione che ritengo giusta (se ci sono errori sono qui per capirli ed ascoltare le correzioni).




E quella fotocopiata in b/n e la soluzione del professore, sulla quale lui si basa per correggere i compiti, visto che non guarda i procedimenti ma solo i valori finali.



Vi chiedo quindi di controllare e scrivere note, opinioni, puntualizzazioni, correzioni e quant altro.

Grazie

Risposte
c88ing
Ecco la struttura originale:


c88ing
Pensavo di aver buttato 3 mesi della mia vita a studiare nozioni inventate.
GRAZIE!
Provvederemo!

c88ing
Comunque nel tratto CB anche a me il taglio viene negativo.
Per l'altro tratto EF è vero, distrazione mia, l'ho corretto.

c88ing
"TeM":
[quote="c88ing"]Comunque nel tratto CB anche a me il taglio viene negativo.

In tale tratto l'incongruenza non è nel diagramma del taglio ma in quello del momento flettente, dove erroneamente
hai graficato un arco di parabola con "una pancia" all'interno della campata, quando correttamente si ha quanto ti ho mostrato. Però, ecco, si tratta di questioni marginali rispetto a tutto il resto, sicuramente non si boccia per una cosa
del genere!

"c88ing":
Per l'altro tratto EF è vero, distrazione mia, l'ho corretto.

Perfetto! :smt023[/quote]


Finalmente sono riuscita a "strappare" questo 30.
Grazie mille per le spiegazioni ed i chiarimenti, questo forum è davvero molto utile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.