Struttura con cedimenti anelastici

antgiun

Click sull'immagine per visualizzare l'originale


Salve ho un problema con questa struttura.

Devo tracciare i diagrammi delle azioni interne per il sistema reale nel caso in cui $\eta_{1} = \eta_{2}$

1) facendo l'analisi cinematica mi accorgo che è una struttura 1 volta iperstatica
2) ricavo la struttura isostatica equivalente mettendo un carrello in B a scorrimento orizzontale con una forza X1 applicata in orizzontale
3)mi calcolo l diagramma del momento per il sistema dei carichi e per il sistema forze
4) quando vado ad applicare il PLV mi ritrovo che il lavoro virtuale esterno dato dalle reazioni vincolari del sistema fittizio per gli spostamenti del sistema reale sono nulle

Come faccio a ricavare i cedimenti quanto valgono etc?

PS: ho provato ad installare java per scrivere la struttura in modo corretto con il programma apposito ma il mio computer è troppo vecchio e non lo digerisce

Risposte
antgiun
TEM per favore puoi esplicitare i calcoli dell ultimo passaggio delle derivate parziali per ottenere il risultato finale? Io ho provato ma non mi esce il tuo stesso risultato

antgiun
Thank you!
Ps: sto provando a caricare il programma che hai creato per la calcolatrice grafica sulla mia ti 84 plus riguardo il plv

antgiun
TEM ascolta una cosa.
Non mi è chiara una cosa in generale:
Il principio dei lavori virtuali sancisce la seguente cosa e cioè che il lavoro virtuale esterno è uguale al lavoro virtuale interno per ogni spostamento compatibile con i vincoli assegnati alla struttura.

Non mi è chiaro il tuo algoritmo

\[ \small \sum_{i = 1}^{n°aste} \left[ \int_0^{l_i} N_i^f(s)\left(\frac{N_i^r(s)}{E_i\,A_i} + \alpha_i\,(\pm \Delta T)_{c,i} \right)\text{d}s + \int_0^{l_i} T_i^f(s)\,\frac{T_i^r(s)}{G_i\,A_{s,i}}\,\text{d}s + \int_0^{l_i} M_i^f(s)\left( \frac{M_i^r(s)}{E_i\,J_i} + \frac{2\,\alpha_i\,(\pm \Delta T)_{f,i}}{h_i}\right)\text{d}s \right] + \\ + \sum_{i=1}^{\text{n°molle}} \left[ R_i^f\,\frac{R_i^r}{k_i} \right] = \sum_{i=1}^{n°ced.anel.} \left[ \pm \left|R_i^f\right|\,s_i^r \right] ,\]

Il lavoro virtuale esterno dovrebbe essere uguale alle reazioni vincolari del sistema reale per i cedimenti vincolari del sistema fittizio più l'integrale sulla struttura dei carichi esterni per gli spostamenti generalizzati,
mentre il lavoro virtuale esterno è dato dall'integrale sulla struttura delle sollecitazioni interne per le deformazioni

invece nel tuo algoritmo metti le reazioni vincolari dei cedimenti elastici del sistema fittizio per gli spostamenti del sistema reale nella parte del lavoro virtuale interno e dalla parte del lavoro virtuale esterno metti solamente i cedimenti anelastici della struttura fittizia per i duali spostamenti reali.
Se ti va potresti spiegarmelo.


Inoltre domanda n.2 perchè col tuo procedimento siamo andati a calcolare direttamente le derivate parziali rispetto alla funzione X per ottenere appunto l'incognita X. In base a quale teorema?

grazie

PS: si bisogna trascriverlo il programmino vabbè ci provo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.