Spunto per tesina di scienza dei materiali

gtsolid
ciao.
non so la sezione giusta è questa o quella di fisica, ecc... provo a postare qua:
devo fare una tesina per il corso di "scienze dei materiali metallici" riguardante l'impiego delle leghe di magnesio nell'auto
il professore ci ha detto di farla lunga 7-8 pagine e che ci valuterà su uno spunto originale della nostra tesina, che è anche l'obbiettivo di essa.
ora... ho il materiale e abbastanza conoscenza... cosa fareste voi?

Risposte
gtsolid
ehm.. di materiale ne ho, gran parte del corso è già stata svolta così ne so anche di microstrutture e proprietà dipendenti e non da essa ad esempio.
potrei tirare giù un trattato sul magnesio, la sua lavorabilità, ecc... ma il mio problema è che il voto (3 punti sull'esame finali) sarà dato sulla base di uno spunto originale che poi va sviluppato, inserendo tutte le nozioni teoriche che ho in possesso.
ora come ora non so da cosa partire perchè, appunto, non farei altro che un trattato

Francescottantanove
Che intendi per spunto originale? dovete fornire delle idee per una possibile applicazione in un ambito ben preciso?

gtsolid
a noi hanno dato circa una ventina di pagine in pdf con del materiale. ad esempio io ho scelto "magnesium and its alloys application in automotive industry"
ora devo scegliere uno spunto originale su cui sviluppare la tesina ed arrivare ad una conclusione (7-8 pagine) prendendo informazioni soprattutto da quel file, ma anche dal web ad esempio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.