Sistemi trifase. Correnti su carico a triangolo?

Cuore Impavido1
Se il sistema è simmetrico diretto con carico equilibrato la corrente su ogni impedenza su carico stella è pari alla corrente di linea.
Se invece il carico è a triangolo la corrente su ogni impedenza che relazione ha rispetto a quello di linea?

Ho supposto: dato che le impedenze del triangolo sono sotto tensione concatenata $V=sqrt(3)E$ la corrente che le attraversa è $sqrt(3)$ volte maggiore della corrente di linea e sfasate di $pi/6$ rispetto alle correnti di linea proprio come le tensioni concatenate sono sfasate di $pi/6$ rispetto le tensioni di linea.

Questi sono i calcoli.


E' corretto?
Sui testi che ho non viene spiegato e con quell oche trovo in internet non mi trovo.
Inoltre la potenza del carico stella dovrebbe essere uguale a quella del carico triangolo?
Come ho fatto io mi trovo che $P_(triangolo)=3*P_(stella)$

Risposte
kinder1
"Cuore Impavido":
Se il sistema è simmetrico diretto con carico equilibrato la corrente su ogni impedenza su carico stella è pari alla corrente di linea.
Se invece il carico è a triangolo la corrente su ogni impedenza che relazione ha rispetto a quello di linea?

Si, se stai ipotizzando che il carico collegato a triangolo sia lo stesso di quello collegato a stella (cioè se stai immaginando cosa succede se cambi solo il tipo di collegamento di una terna di impedenze fisse), e non stai immaginando triangolo e stella equivalenti.

"Cuore Impavido":
Inoltre la potenza del carico stella dovrebbe essere uguale a quella del carico triangolo?
Come ho fatto io mi trovo che $P_(triangolo)=3*P_(stella)$

Sempre mantenendo l'ipotesi di cui sopra, si.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.