Sistema giroscopico

neokaze
Ciao a tutti, premetto che ho cercato ma non ho trovato una risposta alla mia domanda.
Sono un po arruginito, e ho un problema che non riesco a risolvere. Ho un sistema rotante (un disco) di massa m, con velocità di spin w0, il cui asse di rotazione è orizzontale.Il sistema ruota con una velocità wz rispetto un asse verticale intersecante l'asse di spin ma non passante per il baricentro del disco. Il mio problema, al di la delle forze inerziali, è calcolarmi il momento necessario da applicare al sistema per passare da wz=0 a wz>0. Potete aiutarmi?

Risposte
ralf86
dipende da in quanto tempo vuoi arrivare a wz>0

neokaze
Beh il tempo consideralo genericamente "t". Nella realtà è un tempo molto piccolo, che io nei calcoli ho ipotizzato a 0.1s, ma in ogni caso le forze inerziali sono molto piccole. Nel sistema reale ho misurato che se ruoto nel verso contrario al moto di precessione, l'assorbimento di corrente del motore che attua il sistema è molto più alto, e in alcuni casi (con w0 elevata) il motore non è riuscito a muovere il sistema. Essendo il disco con massa non uniforme, si tratta di un rottore di turbina eolica, ho considerato l'accelerazione di Coriolì sulle pale, ma con i calcoli fatti, il momento che mi viene fuori non mi risulta cosi alto da vincere la coppia del motore. In generale ho considerato:

1. momento inerziale dato dal tempo di accelerazione
2. momento giroscopico durante la rotazione su entrambi gli assi
3. Le forze di spinta lungo l'asse del rotore e il peso del sistema
4. Forza di Coriolì sulle pale

Aggiungo che la velocità wz è molto piccola, (per dare una idea circa 0,04 rad/s). Cosa altro dovrei considerare? dico una stupidagine se chiedo come calcolare un "momento di precessione"?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.